luned� 14 luglio 2025
Flash news:   Nasce a Torelli uno spazio di accoglienza e ascolto per la comunità: domani l’inaugurazione del Centro “Tabita” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli

Elezioni Consiglio Provinciale, si vota il 17 dicembre

Pubblicato in data: 3/11/2023 alle ore:17:41 • Categoria: PoliticaStampa Articolo

Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha firmato il decreto di indizione dei comizi elettorali per l’elezione del Consiglio Provinciale di Avellino per domenica 17 dicembre 2023.

Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 08:00 alle ore 20:00del 17 dicembre prossimo, nei seggi appositamente costituiti presso la sede della Provincia di Avellino sita in Piazza Libertà, 1 – Palazzo Caracciolo.

Le operazioni di scrutinio avranno inizio alle ore 8:00 del giorno successivo alle operazioni di voto.

Sono elettori i sindaci e i consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della provincia in carica alla data delle elezioni.

Possono essere eletti alla carica di componenti del Consiglio Provinciale, i sindaci e i consiglieri dei Comuni ricompresi nel territorio della provincia, in carica alla data corrispondente al termine finale fissato per la presentazione delle liste.

Nelle liste nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 60 per cento del numero dei candidati, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero dei candidati del sesso meno rappresentato contenga una cifra decimale inferiore a 50 centesimi.

L’elezione del consiglio avviene sulla base di liste concorrenti, composte da un numero di candidati non inferiori a 6 (sei) e non superiori a 12 (dodici), che devono essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto.

Il numero degli aventi diritto al voto è quello risultante dal provvedimento del Responsabile dell’Ufficio Elettorale di determinazione del corpo elettorale, da effettuarsi al 35° giorno antecedente quello della votazione, pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente – Sezione “Elezioni Provinciali” entro il 30° giorno antecedente la votazione.

Le candidature e le liste dovranno essere presentate all’Ufficio Elettorale sito nella sede della Provincia, Palazzo Caracciolo – primo piano, nei seguenti giorni: dalle ore 08:00 alle ore 20:00 di sabato 26 novembre 2023; dalle ore 08:00 alle ore 12:00 di domenica 27 novembre 2023.

Le modalità per la presentazione delle candidature e dei contrassegni, nonché la disciplina di dettaglio del procedimento elettorale saranno contenute nel Manuale operativo per le elezioni degli Organi Provinciali da approvarsi con successivo atto.

La presentazione delle candidature avverrà utilizzando i moduli che saranno resi disponibili presso l’Ufficio Elettorale, Palazzo Caracciolo, piano e sul sito istituzionale dell’Ente – Sezione “Elezioni Provinciali”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento