luned� 25 settembre 2023
Flash news:   La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio Stamattina al Palazzo Abbaziale di Loreto presentata la IX Camminata Rosa 2023. Foto Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Foggia Presentata la nuova Asd Felice Scandone. Foto Guida in stato di ebbrezza: automobilista di Mercogliano denunciato dai Carabinieri

Festeggiamenti Unità d’Italia, grande emozione e partecipazione in città. Guarda le Foto

Pubblicato in data: 20/3/2011 alle ore:17:39 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

I Festeggiamenti per il 150 dell’Unità d’Italia a Mercogliano, sono stati vissuti con grande emozione e partecipazione, con centinaia di cittadini e bambini a tenere stretto in mano il tricolore.

C’erano proprio tutti giovedì all’appuntamento voluto dal Sindaco Massimiliano Carullo, davanti allla Chiesa di San Modestino, poi fino a Piazza Municipio, per partecipare alla sfilata per le vie del centro di Mercogliano, conclusasi davanti al monumento ai Caduti, con la deposizione di una corona d’alloro e l’alzabandiera.
Questo l’appuntamento della mattinata previsto nel programma delle celebrazioni del 17 marzo, approntato dall’Amministrazione Comunale con il contributo e la partecipazione del 232 reggimento trasmissioni di Avellino, le Associazioni e i Volontari, assieme a numerosi consiglieri Comunali e al Presidente della Provincia di Avellino, senatore Cosimo Sibilia e al Sindaco di Avellino Giuseppe Galasso.

 

Ma a segnare e dare valore a questo grande evento storico per il Paese, è stata la partecipazione, sentita ed emozionante, alla sfilata. C’erano tantittismi cittadini, gli scout, gli amministratori di maggioranza ed opposizione, i volontari della Misericordia, i Carabinieri della locale Stazione, i rappresentanti dell’Associazione Combattenti e Reduci, l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, accompagnati dalla banda musicale sulle cui note è stato cantato l’inno d’Italia.

Emozione ed entusiasmo ovunque. Questo è ciò che si percepiva durante il corteo istituzionale e nel corso della cerimonia voluta dal sindaco Massimiliano Carullo per celebrare il centocinquantenario dell’unità italiana.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento