venerd� 02 giugno 2023
Flash news:   Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin Anno Giubilare Verginiano a Montevergine: riunione del comitato tecnico in Prefettura Race for the Cure: alla corsa in rosa di Roma per la prevenzione al tumore al seno Mercogliano c’è. Foto

Maturità 2013, è il giorno del quizzone su cinque materie

Pubblicato in data: 24/6/2013 alle ore:10:38 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

esami di maturitàDopo il week end di pausa, i quasi 500mila studenti italiani delle classi quinte superiori si trovano questa mattina ad affrontare la terza prova scritta. Un quiz su cinque materie che, come affermato dal Ministro Maria Chiara Carrozza può nascondere difficoltà: “È bene che gli studenti si riposino, ma non si devono rilassare troppo perché la terza prova può essere insidiosa”. A differenza delle prime due prove, il quizzone è deciso dalle singole commissioni esaminatrici nominate nei vari istituti scolastici e non, quindi, dal Ministero. Questa terza prova pluridisciplinare ha lo scopo di verificare le conoscenze su diverse materie studiate nell’ultimo anno e predisposte secondo più tipologie che variano dalla trattazione sintetica (non più di cinque argomenti);  quesiti a risposta singola (da 10 a 15) o multipla (da 30 a 40); problemi scientifici a soluzione rapida (massimo 2); casi pratici o professionali (massimo 2); un progetto. Tre le ore a disposizione mentre il punteggio massimo ottenibile è di 15/15.
Dopo la terza prova, si penserà agli orali che, come stabilito dal decreto ministeriale, dovranno terminare entro il 18 luglio.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento