mercoled� 06 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Aldorasi a sostegno delle donne: “Mi spenderò al massimo per creare una rete di servizi Non è giusto che si debba scegliere tra lavoro e famiglia”

Pubblicato in data: 22/5/2015 alle ore:14:56 • Categoria: Politica, Nuovo Centro Destra NcdStampa Articolo

convittoGiornata impegnativa, ma soddisfacente, quella di ieri, per la Preside Angelina Aldorasi (candidata Ndc alle Regionali) che continua a girare il territorio irpino ed a incontrare persone, spesso in compagnia del Presidente Pietro Foglia. Ieri è stata la volta di Rotondi, in Valle Caudina (domani, sabato 23 maggio, sarà a Gesualdo a sostegno della lotta contro le trivellazioni). Angelina Aldorasi ha partecipato ad un convegno insieme al sindaco ed al neo-coordinatore della zona del Nuovo Centro Destra, Dimitri Monetti. Ed ha avuto modo di ribadire alcuni punti fondamentali del suo programma e le sue intenzioni in caso di elezione al Consiglio Regionale. “Anche io sono stanca del classico modo irpino di fare politica. Non ci si può ricordare dei veri problemi a poche settimane dal voto. Io sono per la buona politica, quella che rendiconta quando si occupano posti di potere; quella che si confronta sempre con i cittadini. Metterò al servizio della politica l’esperienza maturata nei tanti anni di scuola, dove mi sono spesa, e continuo a farlo con ottimi risultati, per far crescere gli istituti che ho diretto e dove sono a contatto quotidiano con i giovani e con le famiglie”. Per questo motivo, la preside non ha dubbi: “Tra le mie prime battaglie, ci sarà quella per far sì che la nostra terra risorga, affinché i giovani non debbano andare via per trovare occupazione. Ci sono le opportunità affinché loro possano restare. Dobbiamo utilizzare al meglio i fondi europei e la capacità delle scuole di formare. Inoltre, un’altra mia battaglia è quella di creare reti di servizi per le donne. Non è giusto che le donne spesso siano costrette a scegliere tra il lavoro e la famiglia”. Dopo la tappa di Rotondi, una nota lieta e positiva. Il Consorzio irpino per la promozione della ricerca e degli studi universitari di Avellino, infatti, ha premiato Angelina Aldorasi per l’amorevole dedizione ai giovani e ai loro problemi, per la sensibilità e la disponibilità verso le manifestazioni di carattere culturale. “Vorrei innanzitutto ringraziare i professori Saverio Tortoriello, Italo Di Feo e Rosetta Pascucci, veri propri artefici di questa splendida manifestazione, che mette in mostra le eccellenze delle menti e dei cervelli della nostra Irpinia. Il mio ringraziamento va inoltre ai genitori, sempre presenti e vicini alle esigenze scolastiche. Dissento, quando sento parlare di fragilità giovanile. Siamo noi adulti ad essere fragili e disorientatati di fronte al momento difficile che noi tutti stiamo vivendo. Leggo invece nei giovani la voglia di cambiare le cose e di uscire finalmente dal baratro. Invito quindi i ragazzi a mettere l’impegno, la determinazione e il merito al centro del proprio progetto di vita. Non abbiate paura. Investire in voi stessi, investite nel futuro».convegnorotondi convegno1

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento