mercoled� 06 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Aldorasi incontra la giunta comunale di Forino “Il mio impegno personale e politico per risolvere il problema del dissesto idrogeologico della zona: ecco cosa si può e si deve fare”

Pubblicato in data: 27/5/2015 alle ore:16:10 • Categoria: Politica, Nuovo Centro Destra NcdStampa Articolo

forino1“Sono pronta a mettere in evidenza in Consiglio Regionale un problema annoso che non è possibile più rinviare: il rischio idrogeologico di Forino”. Ieri pomeriggio, la Preside Angelina Aldorasi, candidata in Irpinia con il Nuovo Centro Destra alle Regionali, ha avuto modo di avere un lungo e costruttivo confronto con la giunta comunale di Forino, guidata dal sindaco Pasquale Nunziata. Al tavolo, anche il vicesindaco, Anna Riccardi, l’assessore ai Lavori Pubblici e Servizi Cimiteriali, Luigi Lanzetta, l’assessore all’Ambiente e ai Servizi Sociali, Francesca Vitolo e Pasquale Marinetto, assessore allo Sport, oltre a Giuseppina Di Maio, già vicesindaco nella passate legislature.

 

“So bene che, più di tutti, sono i cittadini della frazione Celzi a pagare lo scotto dei continui allagamenti – ha detto l’Aldorasi -. Sono consapevole che la gente è ormai esasperata da questa situazione che resta ancora senza risposta. Ma sono qui a testimoniare il mio impegno personale e politico per la risoluzione di questo problema, cui sia la giunta Caldoro che la giunta Nunziata stanno cercando di far fronte. Nel luglio del 2013 l’assessore alla protezione civile e alla difesa del suolo della Regione Campania, Edoardo Cosenza, ha firmato un protocollo d’intesa con l’ordine regionale dei geologi e la federazione regionale dell’ordine degli ingegneri, con cui viene dato concreto avvio ai presidi territoriali, ossia alla creazione di gruppi di volontari esperti e formati per la prevenzione del rischio idrogeologico ed idraulico. Proprio la scorsa settimana si è chiusa la prima parte della formazione dei tecnici volontari. 45 ingegneri e altrettanti geologi sono già pronti ad operare a stretto contatto con le amministrazioni comunali e la sala operativa di protezione civile della regione Campania. Avranno il compito di monitorare il territorio e garantire il dovuto supporto tecnico in caso di situazioni di emergenza. Il territorio irpino è stato suddiviso in fasce di priorità ed è caratterizzato da 19 presidi di intervento. E Forino, comune ad altissimo rischio idrogeologico, rientra in una di queste aree di intervento, insieme ai comuni di Serino, Aiello del Sabato, Cesinali, Contrada, San Michele di Serino, Santa Lucia e Santo Stefano del Sole (COM 18 Avellino – così si chiama tecnicamente il presidio di intervento in cui rientra Forino). La Regione Campania ha già erogato 14 milioni di euro, necessari a dotare di infrastrutture i Centri operativi misti presenti sul territorio”. “Quindi, cosa fare? – si chiede la candidata Ncd -. Operare affinché Forino si aggiudichi i fondi stanziati dal governo Caldoro, al fine di costituire un presidio di intervento specifico, dotato di apparecchiature, mezzi e strumenti, utili al rilievo di situazioni di particolare rischio, oltre ad avere il supporto costante dell’operato di ingegneri e geologi. Il mio impegno sarò rivolto al raggiungimento di quest’obiettivo”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento