venerd� 09 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

Lettera dell’Abate Guariglia per i cent’anni della rivista “Il Santuario di Montevergine”

Pubblicato in data: 30/12/2020 alle ore:14:28 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Il Bollettino di Montevergine compie 100 anni. Un traguardo importante per la rivista dedicata al Santuario Mariano, in provincia di Avellino tra i più antichi del mondo sia per la storia secolare, sia per la fama di cui gode la splendida Icona di Maria, sia per la straordinaria affluenza di pellegrini fermati proprio quest’anno dalla pandemia. Montevergine è una tra le più insigni badie dell’Ordine Benedettino.

«Il Bollettino fondato dall’indimenticato Abate Giuseppe Ramiro Marcone, negli anni ha raccontato le grandi storie di fede della gente comune e degli uomini di Chiesa, offrendo spunti riflessione per meditare la Parola di Dio – afferma l’Abate di Montevergine e Assisi don Riccardo Luca Guariglia – diventando un punto di riferimento peri fedeli soprattutto, in questi tempi difficili caratterizzati dall’emergenza sanitaria Covid 19. La rivista ha raggiunto in ogni parte del mondo i pellegrini e oltre a consolidare un legame indissolubile con Mamma Schiavona è stato un mezzo di informazione e di speranza, i nostri lettori ci hanno scritto e ci hanno confidato di essere isolati ma non soli. Abbiamo quindi deciso di pubblicare due numeri straordinari: uno in cui viene raccontata la storia della rivista con immagini e testimonianze inedite come quella del poeta Giuseppe Ungaretti e della giornalista Matilde Serao e l’ultimo di quest’anno rinnovato con spazi dedicati all’attualità, con un editoriale del Prefetto di Roma, l’irpino Matteo Piantedosi, da sempre vicino alla comunità benedettina e alle giovani generazioni. Il Prefetto di Roma ha affidato al Bollettino di Montevergine una preziosa testimonianza di fede. Al prefetto e a tutti i nostri lettori, a tutti i nostri pellegrini, rivolgo un ringraziamento speciale e gli auguri di un nuovo anno ricco di fede e speranza».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento