domenica 01 ottobre 2023
Flash news:   Funicolare di Montevergine, scattano i nuovi orari per il mese di ottobre Teatro 99 Posti, presentato il cartellone della rassegna 2023/24 Teatro 99 Posti, domani presentazione della rassegna teatrale Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda. La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio

Coronavirus, De Luca lancia l’allarme : “Troppi contagi, da lunedì in campania scuole chiuse”

Pubblicato in data: 26/2/2021 alle ore:22:04 • Categoria: AttualitàStampa Articolo
Da lunedì scuole chiuse in Campania. Ad annunciarlo è il governatore  Vincenzo De Luca nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. Il presidente della regione  nelle prossime ore emanerà un’altra ordinanza con cui chiuderà tutte le scuole di ordine e grado attivando la didattica a distanza. A preoccupare sono soprattutto le varianti: “Siamo, com’è del tutto evidente, di fronte a una forte ripresa del contagio.  – ha commentato De LucaSono circa 20mila i nuovi positivi in Italia ogni giorno. In Campania, ormai da 4-5 giorni, abbiamo più di 2mila positivi al giorno: è il risultato anche dei rilassamenti che abbiamo avuto nelle scorse settimane. Era prevedibile, era inevitabile, ma siamo un Paese nel quale a parlare un linguaggio di verità non si ha molta fortuna. Bisogna prima arrivare a sbattere la testa contro il problema. Ci siamo arrivati. In Italia, com’è noto, abbiamo seguito la logica del “mezzo mezzo”: apri, poi chiudi, riapri, poi richiudi. Io penso che non sia la logica migliore. Io penso che sia preferibile avere una chiusura totale più lunga e avere un altro obiettivo: aprire tutto, ma aprire per sempre. Non aprire a metà e per un mese. E poi dover richiudere e poi riaprire. Questa logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia intera. Oggi siamo obbligati a prendere misure drastiche. Vi comunico che da lunedì chiudiamo tutte le scuole. Abbiamo registrato in queste ore, in particolare negli istituti di Napoli, la presenza di casi della cosiddetta “variante inglese”. Non credo dobbiamo e possiamo aspettare che ci sia un’epidemia diffusa di Covid anche tra i ragazzi di 10-15-18 anni prima di intervenire. Chiudiamo da lunedì, quindi, perché dobbiamo far fronte alle nuove varianti che sono emerse e perché dobbiamo completare in sicurezza la vaccinazione del personale scolastico. Sono due motivazioni chiare, precise, che non hanno nulla di ideologico. Voglio ringraziare con forza il personale scolastico per il lavoro straordinario che ha fatto in questi mesi, per la capacità che ha dimostrato nella gestione della didattica in presenza e in quella a distanza, per la capacità, la pazienza e la professionalità che dimostrato nella gestione di situazioni difficili. Dobbiamo esprimere gratitudine a tutti loro.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento