gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Montevergine, tra musica e spiritualità l’8 e 9 dicembre “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia

A Mercogliano si riaccende la solidarietà con la Pasqua Condivisa

Pubblicato in data: 29/3/2021 alle ore:09:09 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

A Mercogliano si riaccende la macchina della solidarietà e si fà rete per sostenere le famiglie che, anche a causa della pandemia, si trovano in difficoltà. Ritorna l’ iniziativa di solidarietà  organizzata dall’ Abbazia Territoriale di Montevergine in sinergia con la Pro Loco Mercogliano e la Misericordia del Partenio e con il patrocinio del Comune di Mercogliano.
Sarà una Pasqua condivisa fatta di mani tese e doni sospesi. Ancora pochi giorni – fino al 1 aprile – per poter lasciare nei negozi cittadini che aderiscono all’ iniziativa beni alimentari non deperibili e anche prodotti della tradizione pasquale per alleviare gli affanni delle famiglie che vivono momenti di ristrettezza economica.

“Al Banco di Solidarietà dell’ Abbazia di Loreto attingono da mesi tantissime famiglie, anche tanti che, a causa delle restrizioni prolungate, non riescono più a provvedere al necessario. – spiega il Presidente della Pro Loco Mercogliano, Stefania Porraro – Ancora una volta puntiamo sulla disponibilità dei nostri commercianti, di cui sono molto fiera per lo spirito di collaborazione che hanno in più occasioni dimostrato e sulla generosità dei mercoglianesi. La solidarietà e la condivisione sono le strade da percorrere per poter guardare oltre il covid, che ha trascinato con sè anche emarginazione, divisioni e solitudine e minacciato il senso di appartenenza alla comunità.”

Giovedi 1 aprile i volontari provvederanno alla raccolta presso i vari negozi ed alla consegna al Banco della Solidarietà attivo presso l’ Abbazia di Loreto, dove venerdi 2 e sabato 3 aprile, la mattina, saranno distribuiti i pacchi di solidarietà.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento