venerd� 09 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

La Città di Mercogliano presente al tavolo tecnico sul Turismo convocato dal Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Pubblicato in data: 1/6/2021 alle ore:09:16 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

La Città di Mercogliano presente al tavolo tecnico sul TURISMO delle RADICI convocato dal Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, d’accordo con Enit, Asmef e Raiz italiana

 Il Sindaco Vittorio D’Alessio nel suo intervento ha ringraziato per il coinvolgimento di Mercogliano, unico comune d’Irpinia insieme a Lacedonia, in questo importante progetto di respiro nazionale e ha disegnato a grandi linee il percorso turistico che ha tracciato dall’inizio del suo mandato.

E’ stato il Dott. Antonio Severino, antropologo culturale dell’Università di Salerno e Presidente della Consulta Patrimonio Identitario – Mercogliano, a fornire i dettagli di una progettualità, iniziata a piccoli passi da mesi, basata sul concetto di “etnografia”, strumento che permette di ricercare le evidenze territoriali e quegli aspetti del folklore e dell’identità locale, che possono diventare la base di un’offerta turistica.
Un lavoro simile è finalizzato alla costruzione di una consapevolezza territoriale delle proprie peculiarità storiche e antropologiche per permettere a chi torna nel territorio di origine di trovare un ambiente inclusivo e aperto, capace di soddisfare le esigenze di una ricerca delle proprie radici. L’intento è di favorire la progressiva costruzione, con criteri scientifici, di una vera mappa di comunità, fondamentale per impiantare un’offerta appetibile, comprensibile, coerente col territorio e con le esigenze del turista che ritorna, tenendo conto che chi torna nella sua terra d’origine può diventare il primo promoter capace di esportare e valorizzare l’esperienza vissuta.

“Insieme all’Associazione Irpini della Capitale, alla Pro Loco Mercogliano ci stiamo immergendo in quella che sarà una bella e memorabile avventura per Mercogliano” conclude il sindaco D’Alessio.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento