luned� 04 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Lunedì la firma del Protocollo d’intesa tra Comune di Mercogliano e Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale

Pubblicato in data: 21/7/2021 alle ore:15:01 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Dopo il voto favorevole all’unanimità nell’ultimo consiglio comunale, si firmerà ufficialmente il prossimo 26 luglio c.a., alle ore 16:00, nell’aula consiliare “M.Tosone”, il protocollo d’intesa tra il Comune di Mercogliano ed il CUEIM, Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale, network di 27 università finalizzato al collegamento dinamico tra le risorse del mondo universitario, le imprese ed il territorio. 

Lunedì il Sindaco Vittorio D’Alessio ed il Presidente Vincenzo Formisano spiegheranno i dettagli di quella che sarà una collaborazione organica nella quale le attività di ricerca e didattiche del CUEIM e le attività del Comune di Mercogliano si integreranno per avviare un percorso di cooperazione, finalizzato all’attivazione di iniziative progettuali e formative,di individuazione di nuovi partner scientifici, di partecipazione a bandi nazionali ed europei. 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento