gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Montevergine, tra musica e spiritualità l’8 e 9 dicembre “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia

Il Segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin a Montevergine domenica 5 settembre

Pubblicato in data: 3/9/2021 alle ore:18:10 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Camminare, edificare, confessare: il messaggio di Sua Santità Papa Francesco arriva in Irpinia attraverso la presenza del Segretario di Stato di Sua Santità il card. Pietro Parolin.
L’illustre porporato giungerà a Montevergine il 5 settembre 2021 in occasione delle celebrazioni in onore della Madonna di Montevergine, organizzate dal P. Abate Riccardo Luca Guariglia e dalla Comunità Benedettina.
Non è la prima volta che un cardinale Segretario di Stato della Santa Sede giunge a Montevergine. Ricordiamo, nel 2012, la visita del cardinale Tarcisio Bertone in occasione dell’Anno Mariano e del ricollocamento dell’Icona della Madonna di Montevergine nella sua antica Cappella.
Ancora, nel secolo scorso, il cardinale Luigi Maglione che, nel 1939, fu uno degli artefici della traslazione della Sacra Sindone al santuario. Anche i cardinali Tardini e Cicognani fecero visita al santuario così come il card. Agostino Casaroli che venne nel 1985, in occasione degli otto secoli della nascita di San Guglielmo, fondatore di Montevergine.
Il card. Parolin, dopo una visita al santuario presiederà alla celebrazione eucaristica delle ore 11,00 nella basilica cattedrale. Seguirà poi un momento di riflessione con i giornalisti. Per quanti impossibilitati a seguire la Santa Messa in presenza, sarà possibile seguirla sul canale social dell‘ Abbazia Benedettina di Montevergine.
Per la particolare occasione la strada che collega al santuario sarà interdetta al traffico veicolare a partire dalla ore 10,30 e riaprirà alle 12,45. I visitatori che desiderano accedere al santuario potranno farlo in funicolare da Mercogliano.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento