mercoled� 19 marzo 2025
Flash news:   Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Mercogliano protagonista alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA

La Pro Loco porta Mercogliano in Europa, venerdì l’evento italiano

Pubblicato in data: 10/11/2021 alle ore:19:18 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Riparte dall’Italia, rappresentata dalla Pro Loco Mercogliano, il progetto “Road to European Parliament 2019 – Empowering a new generation of EU citizens”, finanziato dalla Comunità Europea nel 2019 e rivolto alle nuove generazioni di cittadini dei 5 Paesi europei vincitori del progetto: Grecia, Italia, Lithuania, Romania e Spagna.

Insieme agli studenti e agli insegnanti del Liceo Classico Convitto Nazionale P.Colletta e dell’IPSEOA Manlio Rossi-Doria, la delegazione italiana ha già vissuto le due straordinarie esperienze del simulation game in Spagna e in Grecia, poi, purtroppo, la pandemia ha rallentato il percorso del progetto e ora si riparte, ma a distanza in videoconferenza.Le prime due tappe in presenza sono state per i giovani coinvolti anche una preziosa opportunità di conoscenza di nuovi territori e di scambi culturali intensi e formativi.

Nella tappa italiana non sarà possibile mostrare agli ospiti la bellezza dei nostri monumenti o fargli apprezzare l’eccellenza della nostra cucina, sarà l’entusiasmo dei ragazzi e lo straordinario impegno chestanno mettendo nel progetto insieme ai loro insegnanti, a rappresentare al meglio lo spirito del nostro Paese; la valorizzazione del territorio sarà affidata, invece, ad un collage di immagini ad opera del videomaker Mario D’Argenio, un viaggio virtuale tra le meraviglie di Mercogliano.

Il prossimo 12 novembre, dunque, l’Italia ospiterà il suo simulation game, nel quale gli studenti dei Paesi interessati saranno chiamati a discutere nel “Parlamento Europeo” la direttiva proposta dagli studenti italianiinerente la violenza di genere. I giovani si confronteranno su proposte e soluzioni, sui diversi approcci culturali alla tematica, molto attuale e di particolare sensibilità.

Al timone dell’evento italiano, che inizierà alle ore 9:00 con due postazioni italiane in collegamento, una al Convitto Nazionale P.Colletta e una all’IPSEOA Manlio Rossi Doria,ci sarà la English teacher della Loreto Academy di Mercogliano, Fulvia Ruocco, e insieme a lei in presenza ci saranno la rappresentanza della Pro Loco Mercogliano, il Sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio, le Insegnanti che sapientemente e con grande spirito di dedizione hanno guidato nella formazione e nella preparazione i ragazzi protagonisti del progetto, le Dirigenti Scolastiche, la Prof.ssa Maria Teresa Cipriano dell’IPSEOA Manlio Rossi-Doria e la Prof.ssa Maria Teresa Brigliadoro del Convitto Nazionale P.Colletta.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento