venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Scambio culturale tra i giovani dell’Ic Mercogliano e e quelli dell’Ic Francesco Gonin La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Doni di Pasqua per i bambini e i ragazzi delle scuole di Mercogliano Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Maltrattamenti in famiglia a Mercogliano: rifiuta braccialetto elettronico e va in carcere L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino La Scandone battuta da Pallacanestro Angri AD UN SOLO PUNTO DALLA B: Lescano firma la vittoria dell’Avellino sul Monopoli L’Avellino Basket ingaggia il pivot Giovanni Lenti: oggi in campo con il Reale Mutua Torino

Terremoto dell’80, il sottosegretario all’Interno Sibilia: “Un dovere ricordare le vittime dì quel disastro, che pure però diede i natali al sistema di Protezione Civile”

Pubblicato in data: 23/11/2021 alle ore:14:35 • Categoria: AttualitàStampa Articolo
“41 anni fa, alle 19,34 del 23 novembre 1980, la storia dell’Irpinia e di gran parte del Meridione d’Italia si interruppe, quando la terra fu scossa dal tremendo terremoto dì cui ancora la mia terra porta le cicatrici. Abbiamo il dovere della memoria non solo dì ognuna delle 3000 vittime di quel disastro, ma anche dei disagi causati da lentezze e sprechi nella ricostruzione, che dopo decenni ha ancora alcune zone d’ombra.   Resta il dovere di provvedere affinché questo non avvenga ancora.  Voglio ricordare i Vigili del Fuoco é tutti i volontari che fin dai primi istanti e per mesi giunsero da ogni parte del Paese per dedicare il loro lavoro ad alleviare le sofferenze di centinaia di migliaia di persone. Conoscendo sempre più la storia del nostro Paese, potremmo dire che il sacrificio di tutte quelle vite umane è servito a rivoluzionare la macchina dei soccorsi urgenti in Italia dando vita al Sistema di Protezione Civile, oggi nostri fiore all’occhiello”.
 
È quanto scrive sui social il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, in occasione del 41mo anniversario del terremoto in Campania e Basilicata.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento