luned� 27 marzo 2023
Flash news:   Falso contratto per l’energia elettrica: denunciata 25enne dai Carabinieri di Mercogliano Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio

Domani la cerimonia di intitolazione della villa comunale a Mario Santangelo

Pubblicato in data: 3/12/2021 alle ore:17:52 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

“Se oggi esiste a Mercogliano un centro di ricerca all’avanguardia come il Crom, lo dobbiamo a Mario Santangelo”. In interviste diverse, lo hanno affermato in questi giorni l’onorevole Alberta De Simone, già presidente della Provincia di Avellino, ed Alessandro Criscitiello, già sindaco di Mercogliano. Se a queste dichiarazioni uniamo quelle del figlio, Michele Santangelo, anch’egli stimatissimo medico (“Per mio padre Mercogliano è stato il “luogo dell’anima” che lo ha peraltro sempre legato ai suoi amatissimi genitori e ai nonni, il ricordo dei quali mi richiama alla memoria una circostanza che in questa occasione mi pare giusto ricordare: il mio bisnonno e nonno di mio padre, Luigi Santangelo, fu sindaco di Mercogliano per circa venti anni alla fine dell’800”), intuiamo quanto sia stato intenso il legame tra un importante protagonista del panorama della sanità campana, Mario Santangelo, e la cittadina alle falde di Montevergine.

Proprio domani mattina, in occasione della ricorrenza dell’anniversario della scomparsa di Santangelo, Mercogliano gli intitolerà la centrale villa comunale, con una cerimonia che avrà inizio alle 10, alla presenza della moglie Maria Luisa, dei figli Michele e Giovanni e del fratello Sabatino. “Senza il suo intervento – ha ricordato ancora Alberta De Simone – non avremmo mai convinto la Regione Campania e oggi non avremmo il Crom a Mercogliano, un’eccellenza della sanità campana che ha dato un contributo decisivo nella lotta contro il Covid”.

Alla cerimonia di domani sarà presente anche il sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio. La targa in onore di Santangelo sarà benedetta dall’Abate di Montevergine, sua Eccellenza Riccardo Guariglia. Al termine della manifestazione in villa, nella chiesa dell’Annunziata di Mercogliano si terrà una Santa Messa in ricordo di Santangelo. Ad officiarla saranno l’Abate e Don Vitaliano Della Sala.

Ieri, giovedì 2 dicembre, anche il consiglio regionale della Campania ha ricordato Mario Santangelo. E non solo, un pensiero gli è stato dedicato dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento