marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Voci nel vento, un ponte di inclusione e solidarietà a Mercogliano Auguri a Don Gregorio Emanuel Davide Spina Mercogliano incassa un finanziamento per il borgo storico, il centro città e Montevergine L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Mercogliano protagonista alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

Ventinove anni fa la camorra uccise Pasquale Campanello, il ricordo del sindaco di Mercogliano

Pubblicato in data: 8/2/2022 alle ore:19:22 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

L’ 8 febbraio 1993 morì a Mercogliano Pasquale Campanello, Sovrintendente Capo di Polizia Penitenziaria.

La storia di Pasquale Campanello racconta di un uomo rigoroso, fedele alla divisa che indossava e allo Stato, vittima innocente, massacrato a 33 anni a colpi di arma da fuoco sotto la sua abitazione, probabilmente per non essersi piegato alle intimidazioni della camorra.

La storia di Pasquale Campanello è intrisa di un dolore profondo, misto a rabbia. Un omicidio rimasto senza colpevoli. Nessuno ha pagato, nè i mandanti nè gli esecutori, gli unici a pagare il peso di una vita distrutta dal dolore sono stati la moglie e i suoi figli.

La storia di Pasquale Campanello è piena di insegnamenti che ancora arrivano dritti alle nostre coscienze. Ideali di giustizia, libertà ed integrità morale che quei colpi di pistola non hanno mai spento e che è dovere di tutti noi coltivare come uniche armi contro le violenze di tutte le mafie.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento