luned� 04 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Roghi agricoli, ordinanza del sindaco D’Alessio: concessi fini a giugno ma con restrizioni

Pubblicato in data: 18/3/2022 alle ore:14:51 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Torna la possibilità di bruciare i residui vegetali o altro materiale a Mercogliano e nell’hinterland avellinese ma solo a determinate condizioni nel rispetto di un calendario fissato al tavolo in Prefettura. Si potrà di nuovo dare fuoco a materiali di qualsiasi tipologia e natura sul territorio comunale ma con delle restrizioni perché individuati come une delle cause della cattiva qualità dell’aria e dei continui superamenti riscontrati di PM10.
La nuova ordinanza, con in calce la firma del primo cittadino Vittorio D’Alessio, infatti pone delle limitazioni a tale attività, con delle fasce orarie prestabilite e soltanto due giorni a settimana. Una regolamentazione dell’accensione dei fuochi per eliminare i residui vegetali o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli di soli due giorni a settimana, il mercoledì e il sabato, dalle ore 11 alle ore 16, seguiti da una settimana di divieto assoluto. A partire da marzo, pertanto, su tutto il territorio comunale, le attività di raggruppamento e abbruciamento in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro dei materiali vegetali, potranno essere effettuate nel luogo di produzione secondo il seguente calendario. L’Ordinanza n.69/2022 ~Nuovo calendario abbruciamenti residui vegetali. Due  giorni a settimana seguiti da una settimana di stop. I cumuli devono raggiungere un adeguato essiccamento per generare una fiamma viva e così poter limitare la produzione di fumo e accelerare la combustione. Evitare gli abbruciamenti se nei giorni consentiti ci sono condizioni climatiche di scarsa ventilazione. Assicurare la vigilanza fino al completo spegnimento del fuoco.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento