venerd� 02 giugno 2023
Flash news:   Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin Anno Giubilare Verginiano a Montevergine: riunione del comitato tecnico in Prefettura Race for the Cure: alla corsa in rosa di Roma per la prevenzione al tumore al seno Mercogliano c’è. Foto

A Mercogliano “Storie Sonore” storytelling culturale dal 1 e 15 ottobre

Pubblicato in data: 28/9/2022 alle ore:17:14 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

A Mercogliano arrivano le “STORIE SONORE”! Un’azione di storytelling culturale “diffuso e partecipato” che ha coinvolto la comunità di Mercogliano, chiamata a immaginare nuove narrazioni per il patrimonio del borgo di Capocastello. 

Promossa dall’Amministrazione comunale di Mercogliano, ideata e realizzata da Mediateur, l’iniziativa ha interessato gli studenti dell’Istituto comprensivo Guido Dorso, i giovani allievi del Teatro 99 Posti, gli attori del Teatro Di Gluck e la direzione dell’Antiquarium, che in quattro mesi hanno co-progettato un’azione originale e coinvolgente per raccontare il passato dell’antico centro di Mercogliano, sviluppatosi in epoca medievale ai piedi del monte Partenio.  

Una visita teatralizzata sabato 1 ottobre 2022 e un workshop sabato 15 ottobre concludono il progetto del Comune di Mercogliano e lo presentano al pubblico.

Il risultato di questo lavoro partecipato sono quattordici audio-racconti dedicati alla storia e ai luoghi di Capocastello, da ascoltare sia in presenza che da remoto: queste speciali “storie sonore” saranno infatti accessibili attraverso QR dislocati tra le vie del borgo, potranno essere scaricate online oppure ascoltate sulle piattaforme Spreaker e Spotify, oltre che all’interno dell’Antiquarium.

Due sono gli appuntamenti speciali che andranno a chiudere il progetto e a promuoverne i risultati: Il primo è una visita guidata teatralizzata a Capocastello, che si terrà sabato 1 ottobre 2022 alle ore 17.00(ritrovo alle 16.30 presso il parcheggio della Guardia Medica in via Roma 66).In quell’occasione gli allievi del Teatro 99 posti si esibiranno dal vivo accompagnando i partecipanti alla scoperta di chiese, scorci e luoghi poco conosciuti: dalle mura del castello medievale all’Antiquarium, passando per la chiesa della Ss. Concezione fino alla cattedrale dei Santi Pietro e Paolo; il secondo Sabato 15 ottobre2022 è la volta di un workshop sulla “Progettazione culturale per la comunità”, attività dedicata ad associazioni e operatori culturali, responsabili di teatri, musei e biblioteche, policy makers, studenti universitari e a chiunque operi in ambito culturale. Durante la giornata formativa, dalle 9-30 alle 16.30 presso la sala consiliare del Comune di Mercogliano in Piazza Municipio, si parlerà del rapporto tra cultura e comunità e di come il coinvolgimento attivo dei cittadini sia ormai un elemento portante della sostenibilità economica e sociale di piccoli e grandi progetti culturali.

Dettagli e aggiornamenti sono disponibili  sulla pagina Facebook ME Cultura e all’indirizzo www.storiesonore.it

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento