mercoled� 22 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Il Parco del Partenio senza barriere, si presenta la nuova K-Bike

Pubblicato in data: 6/10/2022 alle ore:10:17 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Un parco inclusivo. E’ quello del Partenio che si conferma un ente sensibile e pronto a condividere con tutti le bellezze naturali del meraviglioso territorio che ricade nei comuni di ben quattro provincie campane. Il Parco regionale, presieduto da Franco Iovino, si sta dotando di strumenti e tecniche che lo rendono fruibile anche a persone con disabilità motoria. E’ arrivata in provincia di Avellino la nuova K-bike del Parco regionale del Partenio che sarà presentata ufficialmente sabato 8 ottobre a Summonte. Grazie al Parco, tutti potranno vivere il mondo dello sport e della montagna e potranno partecipare, in aggregazione anche con la famiglia, a occasioni ludiche e di condivisione. La K-bike è un efficace strumento di libertà per le persone con disabilità e permette a chi ha problemi motori, anche gravi, di partecipare alle escursioni in montagna.

Sabato mattina, a partire dalle 10, la presentazione presso la sede dell’ente a Summonte. Il Parco illustrerà i propri intenti di inclusione e formazione. Sarà poi la volta della consegna degli attestati di partecipazione al primo corso per conduttori di K-bike e, infine, ci sarà una dimostrazione pratica della K-bike stessa lungo il percorso ambientale di Summonte.

“Siamo molto orgogliosi  e soddisfatti di poter mettere a disposizione questo servizio di inclusione. Il Parco del Partenio è accessibile a tutti, questo il nostro obiettivo. Non ci devono essere barriere”, sottolinea il presidente del Parco Franco Iovino che parteciperà sabato alla presentazione della K-bike. Ci saranno anche Maria Venditti, presidente del consiglio comunale di Telese Terme, Carmine Mellone, presidente del comitato paralimpico regionale, Luigi Milano, presidente associazione “Sorrento senza barriere”, Renato Troncone, presidente Uisp comitato territoriale Avellino-Benevento ed il comitato tecnico scientifico del Parco del Partenio.

L’iniziativa ha il patrocinio del consiglio regionale della Campania e del garante regionale dei diritti delle persone con disabilità.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento