mercoled� 22 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Affido e accoglienza dei minori stranieri: convegno presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale di Mercogliano

Pubblicato in data: 4/11/2022 alle ore:08:52 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Il 4 novembre alle ore 10.00, presso l’ Auditorium Istituto Comprensivo Statale di Mercogliano, si terrà il convegno-tavolo tematico AFFIDO UN PONTE PER CRESCERE:  affido e accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati nel sistema del welfare. Attualità, criticità e prospettive?

Organizzato dal Comune di Mercogliano, unitamente ai Servizi Sociali Ambito Territoriale A02 , al Consorzio Matrix e alla cooperativa Marinella, vedrà la partecipazione del Sindaco di Mercogliano, Avv. Vittorio D’Alessio, di Elena Pagano, assessore alle Politiche Sociali Comune di Mercogliano, di Carmine De Fazio, Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito Territoriale A02; dell’ Avv. Michele Leo, Direttore Del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito Territoriale A02 e di Simone Caner, Direttore Consorzio Matrix, Ente gestore progetti SAI/MSNA.

 

Relatori: dott.ssa Carmen Crovella, Giudice del Tribunale dei Minorenni di Napoli; dott.ssa Giulia Andreoli, Ufficio Minori Stranieri non accompagnati Servizio Centrale; dottor Luigi Ferraro – Presidente Fondazione Giuseppe Ferraro Onlus; dott.ssa Michela Bortugno, Psicologa del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito Territoriale A02; Prof.ssa Marianna Carbone, docente dell’Istituto Comprensivo di Mercogliano; Giuseppe Chiusano, operatore presso il SAI/MSNA di Mercogliano; Carmelina Montefusco testimonianza diretta di affidamento e adozione, Paola De Vito; tutore volontario. 

Modera Domenico Zappella, giornalista.

Il Tavolo tematico proporrà un confronto tra esperti, operatori, scuola e famiglie sulle strategie di intervento in favore dei Minori Stranieri Non Accompagnati residenti sul nostro territorio con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’accoglienza, diffondendo la conoscenza della normativa e di pratiche ed esperienze di affido.

Governare il fenomeno dell’arrivo di Minori Stranieri Non Accompagnati sul nostro territorio favorendo l’affidamento familiare non è solo una risposta all’emergenza sociale ed umanitaria, ma è anche uno strumento di integrazione possibile. Tuttavia, ad oggi solo il 7% circa riesce, in Italia, a partecipare ai programmi di affido. Il Convegno, quindi, intende esaminare l’istituto dell’affido e far conoscere il quadro normativo facendo emergere le criticità che ne impediscono una piena applicazione.

Il Convegno vuol essere anche un’occasione per promuovere un “affido di prossimità”, ovvero una forma di affido leggero che, grazie alla sensibilizzazione e alla disponibilità delle famiglie del territorio, favorisca i processi di integrazione dei minori e lo sviluppo di azioni di reciprocità e solidarietà da parte della comunità accogliente.

L’obiettivo è di:

-rafforzare la protezione dei Minori Stranieri Non Accompagnati ospitati presso i centri del territorio promuovendo l’adozione di strumenti che offrano loro concrete opportunità di integrazione;

– sensibilizzare la comunità locale facilitando un’accurata diffusione di informazioni sull’affidamento familiare quale misura preferenziale di accoglienza;

– aggiornare le conoscenze sulle novità normative che disciplinano la materia degli operatori sia pubblici che privati coinvolti nella gestione dei MSNA ;

– sensibilizzare ed informare aspiranti tutori volontari;

– sensibilizzare le nuove generazioni a costruire una società più giusta inclusiva e collaborativa nell’ottica di una cittadinanza consapevole che intenda perseguire ed ampliare gli obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile.

A fare gli onori di casa la prof.ssa Alessandra Tarantino, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Mercogliano. 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento