domenica 02 aprile 2023
Flash news:   Reddito di cittadinanza, i carabinieri di Avellino denunciano 57 persone Juve Stabia-Avellino, scatta la prevendita dei tagliandi Cittadinanza onoraria al Segretario di Stato del Vaticano cardinale Pietro Parolin Air Campania, metro leggera ad Avellino: si parte lunedì 3 aprile Falso contratto per l’energia elettrica: denunciata 25enne dai Carabinieri di Mercogliano Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto

Il rito della Lumanera dedicato quest’anno a Roberto Bembo

Pubblicato in data: 10/2/2023 alle ore:16:16 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Questo nuovo anno è cominciato nel peggiore dei modi.
Tragedie di questo genere impongono un rallentamento delle attività superflue e una riflessione profonda, invece, su ciò che davvero conta.
Roberto, la sua famiglia e i suoi amici meritano, in questo momento così delicato, il massimo rispetto.
È per questo che abbiamo deciso di annullare la manifestazione che si sarebbe dovuta tenere nel giorno che celebra i nostri santi Patroni, il 14 Febbraio.
Abbiamo però deciso di svolgere comunque il rito religioso legato alla Lumanera.
Questo perché il fuoco della Lumanera è sempre stato simbolo di ripartenza e di rinascita: si bruciano i resti del raccolto dell’anno passato come rituale benaugurale per la stagione che verrà.
E quest’anno ripartire sarà molto doloroso, ma necessario.
È necessario e doveroso “bruciare” simbolicamente tutte quelle cattive abitudini e quelle consuetudini che non appartengono ad una società che si definisce civile e far rinascere in ognuno di noi l’empatia, la carità, l’accoglienza, il rispetto e l’amore.

Vogliamo dedicare la Lumanera, quest’anno, a Roberto e a tutti coloro che lo hanno amato.
Con la speranza che il fuoco sacro della Lumanera, scaldi i loro cuori che adesso sono pieni di dolore.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 3,00 out of 5)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento