luned� 25 settembre 2023
Flash news:   La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio Stamattina al Palazzo Abbaziale di Loreto presentata la IX Camminata Rosa 2023. Foto Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Foggia Presentata la nuova Asd Felice Scandone. Foto Guida in stato di ebbrezza: automobilista di Mercogliano denunciato dai Carabinieri

Mercogliano in ricordo di Pasquale Campanello

Pubblicato in data: 7/2/2023 alle ore:14:51 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

L’ 8 febbraio 1993 morì a Mercogliano Pasquale Campanello, Sovrintendente Capo di Polizia Penitenziaria. La sua storia è intrisa di un dolore profondo, misto a rabbia, di ideali e valori che, a distanza di 30 anni, ancora arrivano dritti alle coscienze. 

Quest’anno il ricordo di Pasquale Campanello sarà un’altra preziosa opportunità per una riflessione collettiva, dedicata soprattutto ai giovani. Il programma dal titolo “ Pasquale quanto manca” inizia oggi con la V edizione del Premio dedicato a Campanello e la proiezione del docu-film “Un giorno come tanti” e vede la collaborazione tra Libera Avellino, Associazione Avionica, Arci Avellino, Forum dei Giovani di Mercogliano e Pro Loco Mercogliano, sostenuti dai comuni di Avellino e Mercogliano.

Mercogliano si prepara a rendere omaggio a Pasquale Campanello, domani con un appuntamento molto significativo dal titolo ” 30 anni fa, una data che ci ha cambiati”: gli studenti dell’IC Mercogliano incontreranno, alle ore 11:00 di domani, nell’auditorium della scuola, la Signora Antonietta Oliva, moglie di Pasquale Campanello, per scandire insieme a lei la sua storia e con lei portare fuori il messaggio forte che da essa deriva. A seguire, alle ore 12:30, anche insieme al Sindaco di Mercogliano, sarà inaugurata una targa commemorativa, volutamente apposta all’esterno del centro sociale a lui dedicato che oggi è anche sede del Forum dei Giovani, nelle ultime settimane, ha ospitato i tanti giovani amici di Roberto diventando un simbolo di accoglienza e di confronto per vincere il dolore della violenza. 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento