domenica 02 aprile 2023
Flash news:   Reddito di cittadinanza, i carabinieri di Avellino denunciano 57 persone Juve Stabia-Avellino, scatta la prevendita dei tagliandi Cittadinanza onoraria al Segretario di Stato del Vaticano cardinale Pietro Parolin Air Campania, metro leggera ad Avellino: si parte lunedì 3 aprile Falso contratto per l’energia elettrica: denunciata 25enne dai Carabinieri di Mercogliano Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto

Trent’anni di memoria e impegno quotidiano alla ricerca della verità per Pasquale Campanello

Pubblicato in data: 6/2/2023 alle ore:23:36 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

30 anni di memoria ed impegno quotidiano alla ricerca della verità per Pasquale Campanello.
Pasquale era Sovrintendente Capo del Corpo di Polizia Penitenziaria, in servizio presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale. L’8 febbraio 1993, venne ucciso da quattro killer con quindici colpi di pistola a distanza ravvicinata in un agguato sotto la sua abitazione a Mercogliano.
A 30 anni da quel tragico evento Libera e la famiglia Campanello hanno organizzato una due giorni incentrata sulla memoria e l’impegno quotidiano di cui Pasquale Campanello è stato testimone.
La due giorni inizierà con il ritorno del Premio Pasquale Campanello all’impegno quotidiano, giunto alla quinta edizione. Il premio si terrà il 7 Febbraio alle 18.00 presso Villa Amendola, nei prossimi giorni saranno comunicati i premiati di questa edizione. Seguirà la proiezione del docufilm di Giovanni Centrella presso il Circolo Arci Avionica.
La mattina seguente doppio appuntamento nelle scuole prima presso l’istituto Agrario, scuola frequentata da Pasquale Campanello, e a seguire un incontro con gli studenti e le studentesse di Mercogliano.
A concludere là due giorni ci sarà l’apposizione di una targa commemorativa nei pressi del luogo dell’omicidio.

Gli eventi sono stati realizzati in collaborazione con Arci Avellino , Avionica Avellino, Forum dei Giovani di Mercogliano #ilnostrotempo, Proloco Mercogliano e con il patrocinio del Comune di Avellino e del Comune Mercogliano.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento