domenica 01 ottobre 2023
Flash news:   Funicolare di Montevergine, scattano i nuovi orari per il mese di ottobre Teatro 99 Posti, presentato il cartellone della rassegna 2023/24 Teatro 99 Posti, domani presentazione della rassegna teatrale Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda. La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio

Domenica 21 maggio arriva a Mercogliano, per la prima volta in provincia di Avellino, la “Carovana della prevenzione”

Pubblicato in data: 15/5/2023 alle ore:00:48 • Categoria: AttualitàStampa Articolo
 

Un programma nazionale itinerante di promozione della salute di Komen Italiain collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, che propone attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.

L’appuntamento di Mercogliano vedrà l’arrivo in città di tre camper della prevenzione che, dalle ore 9:00 alle 16:30, nella Piazza della Funicolare al Viale San Modestino, saranno a disposizione, con un team di medici specialisti volontari coordinati dal Dott.Sabatino D’Archi, per oltre 100 prestazioni gratuite tra mammografie, ecografie e visite.
La giornata si aprirà con una salita al Santuario di Montevergine, i medici volontari della Carovana, le volontarie dell’Amdos Mercogliano e le istituzioni locali coinvolte saliranno in una funicolare tutta rosa per un saluto alla nostra amata Madonna e la benedizione del Padre Abate Riccardo Guariglia.

La Carovana della Prevenzione ha svolto oltre 720 “Giornate di Promozione della Salute Femminile” in 17 regioni italiane, offrendo oltre 70.000 prestazioni mediche gratuite e finalmente, grazie all’impegno dell’Associazione Amdos Mercogliano, farà tappa alle falde del Partenio. 
L’obiettivo dell’iniziativa è la sensibilizzazione alla salute femminile, alla diagnosi precoce dei tumori del seno e dell’utero. Un impegno sociale rivolto particolarmente alle donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che dedicano poca attenzione alla propria salute.

Sabato 20 maggio alle ore 9:30, nella sala consiliare del Municipio di Mercogliano, si terrà la presentazione ufficiale dell’evento alla presenza del Sindaco di Mercogliano e del Dottore D’Archi, chirurgo senologo irpino del Policlinico Gemelli di Roma, insignito del  “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico 2021 dal Prof. Paolo Veronesi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento