mercoled� 16 luglio 2025
Flash news:   Sabato inaugurazione di Piazza Sant’Anna a Mercogliano Il pivot Giovanni Pini in biancoverde L’Avellino ingaggia il centrocampista Manu Emmanuel Gyabuaa Il difensore croato Lorenco Simic in biancoverde Nasce a Torelli uno spazio di accoglienza e ascolto per la comunità: domani l’inaugurazione del Centro “Tabita” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino

23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia

Pubblicato in data: 23/11/2023 alle ore:13:30 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Sono passati 43 anni da quel disastroso 23 novembre in cui in devastante terremoto distrusse l’Irpinia e Mercogliano. La forte scossa, di magnitudo 6.9 e del X grado della scala Mercalli, alle ore 19.35 colpì non solo la nostra regione ma anche parte della Basilicata. Interi comuni furono spazzati via in un cumulo di macerie che seppellirono 2.914 persone. Una magnitudo del momento sismico di circa 6,9, con epicentro tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania, causò circa 280.000 sfollati e 8.848 feriti.

Così scrive il sindaco Vittorio D’Alessio:

23 novembre 1980
__________________
43° anniversario del terremoto d’Irpinia

ll giorno che cambio per sempre la storia dell’Irpinia e degli Irpini. 90 secondi di distruzione e smarrimento, di polvere e lacrime. Un attimo eterno in cui tutti persero qualcosa, qualcuno. Tra le macerie si fecero subito strada quei sentimenti di solidarietà e di resilienza che ci rendono orgogliosi di essere Irpini.

 

 
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento