sabato 12 luglio 2025
Flash news:   Nasce a Torelli uno spazio di accoglienza e ascolto per la comunità: domani l’inaugurazione del Centro “Tabita” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli

Disservizi nella raccolta dei rifiuti, le scuse della società Irpiniambiente

Pubblicato in data: 10/11/2023 alle ore:13:24 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

La società IRPINIAMBIENTE intende inoltrare le proprie scuse agli utenti ed alle amministrazioni servite per i recenti disagi e disservizi occorsi nella raccolta dei rifiuti.

La società ritiene che sia fondamentale comunicare le ragioni di questi ritardi e delle difficoltà incontrate, al fine di garantire la massima trasparenza e comprensione.

Irpiniambiente si trova nel mezzo di una bufera determinata da una transizione che è resa muscolare e non fluida da soggetti terzi.

La stessa, attraverso il proprio management, è impegnata incessantemente per garantire anzitutto la tutela delle maestranze e, in modo non secondario, per assicurare la continuità dei servizi, in questo momento di sofferenza per assenze massicce dei lavoratori, probabilmente impauriti per le incertezze che vedono addensarsi sul proprio futuro.

La scarsa cooperazione tra i soggetti che dovrebbero usare correttezza e lealtà nello svolgimento delle trattative si sta, purtroppo, riverberando solo sulle comunità.

IRPINIAMBIENTE, a questo proposito, ribadisce il massimo impegno, unito a massimo rigore, nella gestione delle risorse e dei servizi da erogarsi in modo efficiente ed ecologicamente responsabile, auspicando il rientro alla normalità nel minor tempo possibile.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento