domenica 19 gennaio 2025
Flash news:   Omicidio Bembo, condanne in primo grado per i tre imputati L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve Virginia Della Sala presenta “Migrare in casa” oggi a Mercogliano L’Avellino Basket batte Piacenza Scomparsa del professore Gennaro Grimaldi, il cordoglio del sindaco di Mercogliano Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro

“Una staffetta per il pianeta”, incontro con gli alunni per riflettere sulle parole di Papa Francesco

Pubblicato in data: 27/3/2024 alle ore:15:40 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Mercoledì 3 aprile 2024, presso il Multisala Movieplex di Mercogliano, gli alunni dell’ I.C. Mercogliano, I.C. Aurigemma di Monteforte Irpe e dell’ Istituto Maria SS. di Montevergine  parteciperanno ad un incontro con l’Abate di Montevergine, Riccardo Luca Guariglia e Padre Enzo Fortunato, giornalista, saggista, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. 

Il titolo dell’incontro è: “Una staffetta per il pianeta – i bambini riflettono sulle parole di Papa Francesco e si fanno custodi e testimoni della Terra, Casa Comune”. Il tema affrontato costituisce una sfida importante per il presente e per il futuro del nostro pianeta, una materia particolarmente cara a al Santo Padre che, già con l’Enciclica “Laudato sì”, presentata nel maggio del 2015, si occupò della cura dell’ambiente naturale e delle persone, nonché su questioni più ampie del rapporto tra Dio, gli esseri umani e la Terra, completata poi idealmente con l’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”.
Padre Enzo Fortunato, grande comunicatore, è profondo conoscitore della materia, avendo pubblicato, tra le sue numerose opere, il volume dal titolo “L’enciclica dei bambini. Rieducare al mondo degli adulti”, edito nel 2023 da San Paolo, scritto a quattro mani con Aldo Cagnoli, con prefazione proprio di Papa Francesco. 
Il libro, che sarà distribuito a tutti gli studenti presenti, si rivolge a loro perché possano insegnare e sensibilizzare gli adulti sul tema dell’ecologia e dell’importanza che riveste la cura del pianeta e del Creato.
L’incontro sarà preceduto da un momento musicale a cura degli allievi dell’ I.C. Mercogliano, I.C. Aurigemma di Monteforte Irpe.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento