luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

Noi Sud pronto a togliere l’appoggio al Governo succube della Lega, Scibelli all’onorevole Iannaccone: “Meglio tardi che mai”

Pubblicato in data: 25/7/2011 alle ore:12:01 • Categoria: Politica, Noi SudStampa Articolo

Noi Sud pronto a togliere l’appoggio al Governo perchè succube della Lega? Meglio tardi che mai; accolgo con un pizzico di stupore e soddisfazione la nota stampa di Noi Sud perché di fatto qualifica come fondate le mie valutazioni politiche ed i mie dubbi in qualità di allora dirigente provinciale di partito; infatti mesi fa e precisamente in una nota stampa del 28 novembre 2010 già nutrivo i miei forti e giustificati dubbi in merito all’attuazione del piano per il Sud all’indomani della sua approvazione ritenendolo un piano propagandistico, come ho fermamente rimarcato la peculiarità dell’attuale Governo di centro destra di essere ostaggio permanente della Lega Nord nella mia lettera di dimissioni dal partito Noi Sud, datata 24 marzo 2011, in cui rimettevo l’incarico di segretario provinciale Noi Sud – giovani di Avellino; ormai siamo vittime coscienti di un Governo senza obiettivi strategici e strutturali per il Sud, ci stanno derubando del nostro futuro a dispetto di chi crede nel Sud e nelle sue potenzialità ma alle dichiarazioni sarebbe opportuno che conseguano i fatti” – è questa la replica dell’ex dirigente di Noi Sud, Michele Scibelli a seguito delle recenti prese di posizione dell’Onorevole Arturo Iannaccone.
La politica sta perdendo ogni riferimento morale e non si pensa al bene comune, ai territori e noi giovani siamo sfiduciati da un sistema partitico e politico- istituzionale che non consente nel breve termine il rilancio economico del Mezzogiorno d’Italia; assistiamo all’evolversi della vecchia politica romano-centrica”.
L’aver lasciato Noi Sud – continua Scibelli – mi ha portato a riflettere su chi oggi ci governa e a confrontarmi con molti esponenti politici, da destra a sinistra, e a dire il vero molte cose mi lasciamo perplesso, perplessità che mi hanno impedito di aderire ad altri soggetti politici e da cui ho tratto le mie personali considerazioni: c’è la paura dell’attuale classe politica di confrontarsi col proprio territorio e la paura di fare i conti con le nuove generazioni che, legittimamente, pretendono di essere protagonisti del loro tempo; urge un nuovo modo di fare politica, una politica che sia espressione della gente e che questa presa di posizione a firma dell’onorevole Iannaccone sia il punto di partenza per il rilancio di un’attività partitica più aderente al territorio”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento