venerd� 24 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Debutta “Corto circuito” la nuova produzione del Teatro 99Posti per parlare di rapporti di coppia al tempo della crisi economica

Pubblicato in data: 18/2/2014 alle ore:20:00 • Categoria: CulturaStampa Articolo

corto circuito 2Sabato 15 alle 20,30 e domenica 16 febbraio alle 18 sesto appuntamento della Rassegna di Teatro Contemporaneo e di Innovazione del Teatro 99Posti di Mercogliano che vedrà in scena la prima nazionale di “Corto circuito”, nuova prova drammaturgica dell’attore e regista Paolo Capozzo, già pluripremiato con “1980 Cronaca tragicomica di un anno”. L’intenso testo di Capozzo si avvale dell’interpretazione di Maurizio Spiniello ed Elena Picariello che, in questo spettacolo, si sperimenteranno anche nel gesto danzato grazie alle coreografie di Antonella De Angelis“L’idea è stata quella di raccontare una coppia che improvvisamente si trova in crisi – spiega l’autore e regista Capozzo – per due eventi concomitanti: la perdita del lavoro per lui e una gravidanza gemellare per lei. La trama racconta una situazione drammaticamente frequente, le pagine dei giornali irpini ogni giorno parlano di aziende che chiudono, di cassa integrazione; ciò che abbiamo voluto indagare, però, è soprattutto la dinamica interna ad una coppia che si trova improvvisamente con la vita sconvolta e un futuro nero davanti. Con l’aiuto di Antonella De Angelis abbiamo voluto sperimentare con questi due straordinari attori dalla formazione prettamente teatrale l’uso di un altro linguaggio, quello del gesto e del corpo per dare uno spessore diverso ai personaggi”. L’affezionato pubblico del Teatro 99Posti attende con particolare trepidazione questo appuntamento che, infatti, è la seconda nuova produzione che lo spazio di Torelli mette in scena. Dopo il successo di “Tunnel” di Franco Festa, “Corto circuito” è una conferma di come un manipolo appassionato di attori con il suo pubblico affezionato ed attento, possano dar vita ad una creatura nuuova che, ne siamo certi, avrà una vita che va oltre i confini dell’Irpinia.“Abbiamo voluto raccontare la perdita di identità che consegue alla disoccupazione – dice Maurizio Picariello – e di come la vita possa improvvisamente trasformarsi in una “lotta per la sopravvivenza” senza speranza per il futuro ma anche di come una donna sappia lottare con le unghie per salvare la propria famiglia ed evitare il peggio”. Una menzione particolare,infine,va alle scenografie di Antonio Ippolito e Gianni Di Nardo, che per “Cortocircuito”  hanno puntato su un suggestivo gioco di ombre e di luci, sull’evocazione grafica degli arredi di scena e sull’uso di materiali edili ripensati e riciclati per diventare il colorato contesto che accoglie le movenze degli attori. Le musiche di scena sono di Pietro Turco e i costumi di Dina Del Regno; partecipano allo spettacolo anche: Cristina Barone, Simonetta Incarnato, Valentina Soldo, Maria Teresa Formicola, Marcella Rafaniello, Marina Villani , Valeria Forgione, Simona Carbone. La stagione del Teatro 99Posti prosegue il 5 e 16 marzo 2014 con la compagnia Teatro di Legno nello spettacolo NON MERITA LAMENTI, drammaturgia e regia Luigi Imperato e Silvana Pirone con Fedele Canonico, Ilaria Cecere, Annamaria Palomba.

L’accesso agli spettacoli è consentito ai soli soci Teatro 99Posti o Associazioni convenzionate; il sabato si inizia alle 20,30, la domenica alle ore18. Info: www.teatro99posti.com, 328 4143794 o 338 7980720. picariello corto circuito

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento