venerd� 09 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

Voto maggio, urbanistica e Puc: Valente (Sel): “Basta con le facili promesse per lucrare voti”

Pubblicato in data: 29/3/2014 alle ore:07:16 • Categoria: Politica, Sel - Sinistra Ecologia e LibertàStampa Articolo

incontro sel 6 valenteUrbanistica e gestione edilizia, è polemica a Mercogliano sul Puc. «Basta a speculazioni e facili promesse per lucrare voti, le cose sono cambiate dato che la nuova pianificazione non consente scelte discrezionali votate a consensi elettorali». A parlare è il dirigente provinciale di Sel Modestino Valente che attacca le passate gestioni amministrative: «nel quindicennio Saccardo – Carullo si è avuto un fortissimo incremento edilizio e, in diversi casi, di dubbia regolarità – accusa Valente -. Del resto uno dei motivi della rottura interna alla Giunta Carullo, è proprio la questione edilizia come confermato dalle dimissioni dell’assessore al ramo Corrado». Alla base delle recriminazioni dell’esponente di Sinistra Ecologia e Libertà «l’approvazione definitiva del Piano territoriale di coordinamento provinciale, in vigore dall’11 marzo, che rende obbligatoria la programmazione concertata con gli enti confinanti pertanto è necessario che comuni vicini pianifichino un programma sulla base di un’unica entità pur conservando identità e autonomia amministrativa». Di qui la volontà di lavorare a quella che viene definita «Città di Abellinum» comprendente l’area dei comuni di Atripalda, Avellino, Capriglia Irpina, Grottolella, Manocalzati, Monteforte Irpino, Montefredane, Prata Principato Ultra e Pratola Serra con oltre 100mila abitanti. No a nuove costruzioni, incremento degli standard di attrezzature pubbliche e riqualificazione edilizia: questi i capisaldi di Valente ad espressione della terza lista comprendente l’area di Centrosinistra. «Nel nuovo Puc dovrà essere limitato l’utilizzo di suolo agricolo e naturale quindi nessuna nuova espansione edilizia – afferma -. La stima degli insediamenti fatta dal Ptcp ha un’immediata ripercussione sulle scelte che dovrà fare il comune di Mercogliano. Il soddisfacimento del fabbisogno residenziale dovrà tener conto delle 800 abitazioni vuote già esistenti e, inoltre, la programmazione del PUC dovrà tener conto del riequilibrio delle attrezzature pubbliche, oggi fortemente carenti, per soddisfare gli standard previsti dal Ptcp. In ogni caso tutto il fabbisogno urbanistico sarà orientato al recupero dell’edificato esistente compreso il riuso delle aree e delle costruzioni dismesse o sottoutilizzate». Poi, rivolto alle compagini civiche concorrenti capeggiate dal sindaco uscente Massimiliano Carullo e da Angelo Iandolo, conclude: «Questa pianificazione avverrà solo attraverso la Conferenza tecnica di copianificazione dei comuni interessati, pertanto sono solo falsità le promesse di nuove edificabilità di suoli all’interno del futuro Puc». Intanto, in vista delle imminenti elezioni di maggio, c’è fermento anche tra alcuni giovani mercoglianesi, tra cui Luigi Di Nardo e Marco Barbato, che hanno dato vita al gruppo «LiberaMente 83013» con lo scopo di «fornire stimoli e critiche costruttive a chiunque sarà chiamato ad amministrare Mercogliano».

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

2 Risposte »

  1. “Nessuna nuova espansione edilizia e recupero dell’edificato esistente …. riequilibrio delle attrezzature pubbliche … recupero dell’edificato esistente “: finalmente parole chiare e comprensibili.
    Ottimo programma del comitato di sinistra-centro da sviluppare concretamente con l’impegno a realizzare il realizzabile previo studio e analisi comparativa dei bilanci comunali dell’amministrazione Carullo che, alla faccia della trasparenza amministrativa , non è possibile consultare on line sul sito ufficiale di Mercogliano.

  2. Non cediamo alle illusioni:-> stiamo bene con i piedi piantati in terra:-> purchè in “movimento:->

Lascia un tuo commento