mercoled� 22 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Verso il voto, Poerio: “Io espressione di società e sensibilità”

Pubblicato in data: 9/4/2014 alle ore:20:45 • Categoria: Politica, Sel - Sinistra Ecologia e LibertàStampa Articolo

Maddalena PoerioMaddalena Poerio è la candidata a sindaco per la lista “Centrosinista” per il rinnovo del consiglio comunale di Mercogliano. Classe ’53, ex dirigente della Regione Campania, da poco in pensione, laureata in Pedagogia e specializzata in discipline bioetiche, è sposata e madre di due figli. Arriva all’esperienza politica dopo un lungo impegno nel sociale ed al fianco dei minori. Autrice di pubblicazioni sull’affido e adozione e sull’abuso e maltrattamento dei minori in Campania. La scelta di partecipare alle elezioni amministrative di Mercogliano nasce dall’esigenza personale e condivisa con chi ha voluto indicarla come candidata a sindaco, di offrire una proposta di rinnovamento. “La mia candidatura – afferma Poerio – non nasce da riunioni di caminetto, da giochi a tavolino, è il frutto di una condivisione con i gruppi politici che mi sostengono e che io rappresento in questa competizione elettorale, ma anche di cittadini che condividono un modo di pensare, di proporsi come elemento di rinnovamento dell’amministrazione e di fare politica. Io mi riconosco nei valori e nei programmi delle forze politiche di cui sono espressione ma la mia scelta è libera, non mi è stata imposta ed allo stesso tempo non è stata imposta a nessuno. Per questo motivo nessuno può vantare di avere la primogenitura o di aver dato l’imprimatur. L’esperienza che mi accingo a fare, con entusiasmo ed impegno deriva dalla volontà della società civile, quella che una volta sarebbe stata indicata come la base di una formazione politica. Questo mi consente e ci consentirà di fare una campagna elettorale lontana dai campanilismi e dai personalismi, non intendo entrare in polemica con gli altri candidati, sono disponibile al confronto sui temi dell’amministrazione, non al fuoco incrociato. Del resto – aggiunge Maddalena Poerio – nessuno ha soluzioni miracolistiche e l’amministrazione di una realtà medio piccola come Mercogliano, non può essere affidata a semplici calcoli ragionieristici, ad un susseguirsi di atti di giunta. Io intendo proporre una amministrazione con un’anima, ma allo stesso tempo partecipata con la testa, frutto di una condivisione di indirizzi e di valori che sono i principi che hanno ispirato la mia scelta di rappresentare la lista “Centrosinistra” e la scelta della lista di indicarmi come rappresentante di un mondo e di esigenze condivise con il tessuto sociale di Mercogliano”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento