mercoled� 22 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Ambito A02, aperte iscrizioni al progetto “Dopo di noi”

Pubblicato in data: 29/4/2018 alle ore:10:20 • Categoria: SocialeStampa Articolo

Aperta la selezione dei progetti personalizzati per il «Dopo di Noi» dedicato alle persone con disabilità senza il necessario supporto familiare. La Regione ha assegnato all’Ambito A02, con Mercogliano ente capofila, 83mila euro, fino ad esaurimento fondi, per l’attuazione dell’avviso e il finanziamento di diverse azioni tra cui: percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine o per la deistituzionalizzazione, interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative e, infine, programmi di accrescimento della consapevolezza, abilitazione e sviluppo di competenze atte a favorire l’autonomia e una migliore gestione della vita quotidiana. Nello specifico, spiega il presidente d’Ambito Giacomo Dello Russo: «potranno essere finanziati percorsi di autonomia abitativa finalizzati a promuovere una vita quanto più possibile autonoma della persona con disabilità, centrati su esperienze di vita in gruppo e di miglioramento della qualità della vita anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare». Ed ancora i progetti mirano a sostenere le scelte di vivere in abitazioni, gruppi-appartamento o soluzioni di cohousing che riproducano le condizioni abitative e relazionali della casa familiare in modo da poter offrire loro la possibilità di «fare esperienza di vita quotidiana senza il supporto familiare – aggiunge – al fine di potenziare la propria autonomia nell’ambiente domestico». Ma non solo, il progetto mira a favorire lo sviluppo di una propria autonomia anche attraverso programmi di formazione, tirocini per l’inclusione sociale realizzati con i competenti servizi di collocamento. L’avviso è rivolto ai disabili gravi, di età compresa tra 18 e 64 anni, con certificazione 104/92 o di certificazione di invalidità con il beneficio dell’indennità di accompagnamento di cui alla L. 18/1980, privi di sostegno familiare. La domanda, reperibile online sul sito web del Comune di Mercogliano, va presentata al Protocollo Generale dell’ente a mano, a mezzo raccomandata o Pec.
FdL

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento