marted� 05 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Mercogliano al fianco dell’associazione italiana “Sindrome X Fragile”: appuntamento questo pomeriggio al centro sociale

Pubblicato in data: 9/12/2021 alle ore:12:48 • Categoria: SocialeStampa Articolo
Oggi pomeriggio, alle ore 17:30, appuntamento presso il Centro Sociale P.Campanello per accendere i riflettori sulla Sindrome X Fragile con la presentazione del libro a fumetti “Più forti dell’X Fragile”. 
Mercogliano è al fianco dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile per dare il suo contributo a promuovere un viaggio di conoscenza dell’X Fragile e costruire insieme nuovi percorsi di integrazione sociale e culturale.
“Più forti dell’X Fragile”  è una raccolta di 14 storie autentiche di giovani «esploratori», spaccati di vita quotidiana raccontati dalle famiglie che vivono la realtà di questa sindrome e, grazie alla famiglia Gagliardi, un viaggio nel fantastico mondo della genetica. Un libro che abbatte i muri, quelli della paura, delle etichette, perché si può essere felici indipendentemente dalle proprie caratteristiche e senza essere per forza dei supereroi.
“La conoscenza è fondamentale per poter attraversare le difficoltà e riuscire ad oltrepassare gli ostacoli. – commenta l’Assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità Elena Pagano – Viviamo in una mondo che corre sempre troppo veloce e rischia di rimanere sordo al grido di aiuto delle persone più fragili che, invece, possono diventare delle importanti risorse per la comunità”. 
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento