venerd� 20 giugno 2025
Flash news:   Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Cse 2025, il comune di Mercogliano per investimenti per l’efficienza energetica negli edifici pubblici incassa 668.077,73 euro Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Mercogliano in piazza per i diritti civili Carabinieri e comunità irpina salutano il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone: commozione e applausi nella chiesa gremita Rete idrica, depurazione e fognatura: sottoscritto il Protocolli d’intesa L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa

La “Guido Dorso” celebra la Giornata Mondiale delle Lingue: ecco il programma

Pubblicato in data: 25/9/2018 alle ore:19:58 • Categoria: CulturaStampa Articolo

Il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue, un’occasione per celebrare ogni anno a livello europeo la diversità linguistica. Questa iniziativa è stata istituita dal Consiglio d’Europa nel 2001 allo scopo di far conoscere i numerosi idiomi parlati in Europa e incoraggiare lo studio delle lingue durante tutto l’arco della vita. Nello specifico, si intende dimostrare come l’apprendimento delle lingue straniere permetta ai cittadini di arricchire la propria vita, di scoprire idee nuove, di tenere la mente allenata. Conoscere una o più lingue straniere è una competenza chiave fondamentale, che favorisce lo sviluppo di capacità di relazione con l’ “altro” e l’integrazione europea in generale.

Incanalandosi su questa scia, per il terzo anno, la Scuola Secondaria di I Grado dell’ “I. C. MERCOGLIANO” festeggia questa giornata con attività laboratoriali, artistico-espressive nonché ludico-ricreative incentrate sulle lingue comunitarie per incentivare il loro apprendimento da parte degli alunni. In particolare, quest’anno si è scelto di dare maggior rilievo all’aspetto musicale, poiché la musica si rivela da sempre uno strumento divertente ed efficace per apprendere le lingue. Al contempo, è riservato ampio spazio alla dimensione ludica, in quanto il gioco è il veicolo d’apprendimento per eccellenza.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento