venerd� 20 giugno 2025
Flash news:   Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Cse 2025, il comune di Mercogliano per investimenti per l’efficienza energetica negli edifici pubblici incassa 668.077,73 euro Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Mercogliano in piazza per i diritti civili Carabinieri e comunità irpina salutano il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone: commozione e applausi nella chiesa gremita Rete idrica, depurazione e fognatura: sottoscritto il Protocolli d’intesa L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa

All’IC Mercogliano la Giornata della Cultura e della Legalità

Pubblicato in data: 5/12/2018 alle ore:09:13 • Categoria: CulturaStampa Articolo

I giorni 5 dicembre 2018 dalle ore 10 nell’auditorium della sede centrale a Mercogliano e il 6 dicembre 2018 nel plesso di Torelli, l’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino incontra gli alunni e i docenti dell’IC Mercogliano, per promuovere e diffondere la Cultura della Legalità, intesa come cittadinanza attiva, come rispetto della legge, dell’altro, del diverso da sé, del debole, del bisognoso, dell’ambiente, delle regole alla base del vivere  civile, dell’essere un cittadino consapevole dei diritti, ma anche dei doveri. La dirigente scolastica, prof A. Tarantino ha accolto con entusiasmo la proposta in quanto: “ La Scuola quotidianamente si adopera affinché si formino e si forgino gli uomini e le donne di domani. Uomini e Donne che avranno il compito che oggi è dei nostri padri, delle nostre madri, degli insegnanti, degli uomini di legge e che domani sarà dei nostri giovani: uomini e donne di un futuro ormai prossimo. Pertanto un posto preminente, nel nostro PTOF e un’attenzione particolare, è stata da sempre riservata all’educazione alla cittadinanza, alla legalità, all’accoglienza  e all’integrazione, rendendoci pionieri e modello virtuoso per la comunità educante”.
Gli alunni delle classi terze, impegnati in un Percorso Curriculare di Recitazione e Teatro introdurranno  le tematiche dell’incontro, declamando un monologo tratto da una performance televisiva della nota attrice Paola Cortellesi  sul tema del Bullismo, a cui seguiranno riflessioni e produzioni personali. Alla manifestazione presenzieranno autorità locali: civili, militari ed ecclesiastiche.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento