gioved� 21 settembre 2023
Flash news:   Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio Stamattina al Palazzo Abbaziale di Loreto presentata la IX Camminata Rosa 2023. Foto Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Foggia Presentata la nuova Asd Felice Scandone. Foto Guida in stato di ebbrezza: automobilista di Mercogliano denunciato dai Carabinieri ‘A Juta a Montevergine nei versi di Gabriele De Masi Us Avellino 1912: primo allenamento della squadra sotto la guida di mister Michele Pazienza

Mostra “I passi della devozione. Racconti del pellegrino a Montevergine” nel chiostro dei corvi del Museo Abbaziale

Pubblicato in data: 23/9/2021 alle ore:10:30 • Categoria: CulturaStampa Articolo

Il giorno 25 settembre 2021 alle ore 10.30, nel chiostro dei corvi del Museo Abbaziale di Montevergine, sarà presentata ed inaugurata la mostra: I passi della devozione. Racconti del pellegrino a Montevergine.  

 

Il percorso espositivo realizzato dall’Abbazia Territoriale di Montevergine, programmato e finanziato della Regione Campania attraverso Scabec, è inserita anche nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2021.

 

La mostra intende introdurre il visitatore al pellegrinaggio e in particolar modo alla figura di San Guglielmo pellegrino nel XII secolo e fondatore di Montevergine.

La tradizione del plurisecolare pellegrinaggio al santuario mariano, viene messa in evidenza attraverso un percorso narrativo, religioso e popolare di quasi nove secoli.  

Tutto il percorso espositivo si caratterizza da postazioni multimediali, immagini antiche di gruppi e singoli pellegrini d’Irpinia e della Campania, da fonti documentali ed elementi scenografici particolari.

Il materiale fotografico, straordinaria testimonianza di quasi un secolo e mezzo di storia locale, proviene dall’archivio dei padri benedettini di Montevergine.  

 

In collegamento ideale con la mostra sul pellegrinaggio, si inserisce anche la mostra allestita alla Biblioteca Statale di Montevergine dal titolo: L’amor che move il sole e l altre stelle: mostra bibliografica e iconografica.

Questo percorso espositivo, suddiviso in 12 teche, celebra il Sommo Poeta nel suo settecentesimo anniversario della morte, con le edizioni più belle e pregiate della “Divina Commedia” possedute dalla biblioteca.

 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 25 e 26 settembre 2021, il Museo Abbaziale di Montevergine sarà aperto sabato dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 20.30.

La mostra sul pellegrinaggio seguirà gli orari del museo (Info: tel. 082572924), la Biblioteca Statale di Montevergine è aperta dalle ore 09.00 alle 13.00 e garantirà tre turni di visite guidate (ore 10.00, 11.00 e 12.00), su prenotazione (Info: tel. 0825787191-789933)

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento