mercoled� 22 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Al Santuario di Montevergine domani presentazione del libro di Franco Gabrielli

Pubblicato in data: 6/10/2022 alle ore:19:27 • Categoria: CulturaStampa Articolo

Naufragi e nuovi approdi, dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile” (Baldini e Castoldi editore) questo il libro di Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che sarà presentato domani pomeriggio alle ore 17.00 presso la Sala del Capitolo del Santuario di Montevergine.
Nel libro si raccontano le vicende legate al naufragio della Costa Concordia a largo dell’Isola del Giglio. Era il 13 gennaio 2012. Sono trascorsi più di dieci anni da una situazione emergenziale del tutto inedita nella storia del nostro Paese. Dai primi momenti della crisi fino alla messa in sicurezza della nave ed al recupero del relitto. Franco Gabrielli, all’epoca Capo del Dipartimento della Protezione Civile, per l’occasione nominato Commissario delegato dal Governo con il compito di gestire la drammatica situazione nel mar Tirreno, racconta trenta mesi di lavoro: dalla corsa contro il tempo per cercare i dispersi alle difficoltà ed alle preoccupazioni legate al rischio ambientale; dalla manovra rischiosissima del parbuckling al successivo rigalleggiamento della Concordia, per terminare con l’approdo nel porto di Genova.
“ Accogliamo con grande entusiasmo la visita al Santuario di Montevergine del Sottosegretario Franco Gabrielli . La comunità benedettina è lieta di ospitare questi eventi .
Il volontariato è una delle attività più nobili che servono al Paese e agli individui. È importante affrontare temi di grande attualità per rendere la Chiesa sempre più punto di riferimento per i giovani e per i cittadini “. – afferma il Rev.mo Abate di Montevergine e Assisi Riccardo Luca Guariglia.

Franco Gabrielli, da sempre vicino al mondo del volontariato, è Presidente Onorario dell’Associazione dei Donatori Nati della Polizia di Stato che domani mattina terranno una raccolta straordinaria di sangue per la prima volta al Santuario di Montevergine dalle ore 8,30.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento