gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Montevergine, tra musica e spiritualità l’8 e 9 dicembre “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia

Spettacolo “Uscita di emergenza” al Teatro 99 Posti di Mercogliano

Pubblicato in data: 3/11/2023 alle ore:17:48 • Categoria: CulturaStampa Articolo

Il Teatro 99 Posti di Mercogliano si prepara al secondo appuntamento del cartellone 2023/2024 con lo spettacolo dal titolo “Uscita di emergenza“. Questo evento sarà un’esperienza unica per gli amanti del teatro e per chi desidera una serata indimenticabile di comicità e dramma.

Sarà proposto in doppia replica domenica 5 novembre, alle ore 18:00 ed alle 20:00

“Cirillo e Pacebbene, interpretati da  Paolo Capozzo e Alfonso Grassi, si sono rifugiati in un appartamento che il bradisismo dei Campi Flegrei ha reso pericolante. Messi a dura prova da un’esistenza che ha lasciato loro soltanto l’amaro sapore della memoria, i due vivono in uno stato di precarietà crescente che ad ogni sussulto del terreno allarga le crepe dei muri e della loro esistenza rimescolata continuamente da brandelli di ricordi. Minacce, sospetti reciproci, equivoci e travestimenti sono ormai il loro gioco quotidiano, un gioco ricorrente e ripetitivo che riempie il vuoto di una vita imprigionata in un appartamento-tana-rifugio dal quale non riescono o non vogliono scappare. Parole ossessivamente ripetitive li avvolgono in una spirale comica e drammatica che li riporta ogni volta al punto di partenza.

 Scritta nel 1978 da Manlio Santanelli, questa opera trae spunto da una condizione di vita vissuta dallo stesso autore nei suoi anni a Pozzuoli.

Autore: Manlio Santanelli

Regia e Scenografie: Gianni Di Nardo

Tecnico Luci e Audio: Luca Aquino

Produzione: ArTeatro e Co.C.I.S. / Teatro 99 Posti

Interpreti: Cirillo: Paolo Capozzo / Pacebbene: Alfonso Grassi

L’adattamento straordinario di Manlio Santanelli, la regia di Gianni Di Nardo e le interpretazioni coinvolgenti di Paolo Capozzo e Alfonso Grassi promettono uno spettacolo che mescola comicità e dramma in modo magistrale, offrendo un’esperienza teatrale che vi lascerà senza fiato.

Ancora disponibili pochi posti in abbonamento che può essere sottoscritto direttamente sul sito del 99posti, completamente on line, scegliendo in pianta il posto desiderato. E’ possibile, inoltre, prendere visione anche dei singoli spettacoli.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento