sabato 22 marzo 2025
Flash news:   Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Mercogliano protagonista alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA

Il gruppo consiliare “Mercogliano Futura” attacca: “nessuna azione per la salvaguardia del verde pubblico”

Pubblicato in data: 9/1/2024 alle ore:21:54 • Categoria: Attualità, PoliticaStampa Articolo

Alla fine di novembre dello scorso anno la regione Campania ha ufficializzato l’elenco degli alberi monumentali censiti sul territorio notificandolo al ministero competente (masaf) per gli ulteriori adempimenti di legge connessi all’erogazione di contributi e finanziamenti, utili alla salvaguardia e tutela di un patrimonio secolare di grande pregio ambientale. dell’elenco fanno parte alberi di ben ventisette comuni irpini, con la fascia del Partenio al gran completo con la sola eccezione del comune di Mercogliano. Nonostante i meravigliosi platani del viale San Modestino e il tiglio storico situato nel piazzale del santuario di Montevergine, senza tralasciare i maestosi boschi di querce e faggi, né il sindaco D’Alessio né il vicesindaco Di Nardo (delega al verde) né l’assessore Coppola (delega all’ ambiente) hanno ritenuto utile spendere il proprio prezioso tempo per attivare l’iter di riconoscimento presso la regione dimostrando, ancora una volta, il totale disinteresse per la salvaguardia e la promozione delle nostre bellezze naturali, incuranti delle responsabilità derivanti dall’essere amministratori pubblici. Il disastro nella gestione del patrimonio montano e l’abbandono del verde pubblico sono evidenti a tutti. l’ennesima occasione persa per l’insipienza del sindaco e dei suoi “prediletti” assessori la cui considerazione presso il primo cittadino e’ inversamente proporzionale alla loro presenza e al loro operato. meno si vedono e meno fanno piu’ sono apprezzati e valorizzati dall’uomo solo al comando. I nodi arrivano sempre al pettine.

Carmine Marinelli e Pasquale Ferraro

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento