luned� 04 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

VI Cronoscalata, sabato la scalata tra le bellezze della montagna di Montevergine in ricordo di Michele Porraro

Pubblicato in data: 4/6/2015 alle ore:19:09 • Categoria: Sport, ciclismoStampa Articolo

cronoscalata 15Ritorna sabato 6 giugno l’atteso appuntamento con la Cronoscalata al Santuario Mercogliano – Montevergine, gara ciclistica a cronometro organizzata dalla Pro Loco Mercogliano in collaborazione con l’US ACLI Comitato provinciale di Avellino. La gara, giunta alla sua sesta edizione, è inserita nel calendario regionale delle competizioni ACLI e quest’anno è valevole come terza prova del Campionato Regionale degli Scalatori. Dal 2011 l’evento è dedicato al giovane mercoglianese scomparso, ciclista ed ideatore della prima edizione della manifestazione, Michele Porraro.

“La Cronoscalata – afferma il presidente della Pro Loco, Vittorio D’Alessio – è diventata nel corso degli anni un crocevia di atleti provenienti da ogni angolo della regione e delle regioni limitrofe e si rivela, dunque, sempre una preziosa occasione per far conoscere il nostro territorio e le sue bellezze. È un evento che riesce a coniugare passione sportiva e amore per il territorio, tutto arricchito da una forte carica emozionale legata al ricordo di Michele, giovane volontario della pro loco ed indimenticabile amico.”

La gara, con partenza del primo ciclista alle 15:30 dal Viale S.Modestino, è una delle più attese dagli atleti perché ripropone il percorso che è stato più volte tappa del Giro d’Italia, una scalata di 15 km tra i tornanti della montagna di Montevergine fino al Santuario di Mamma Schiavona.

La Cronoscalata al Santuario apre quest’anno il cartellone degli eventi dell’Estate Mercoglianese, pertanto, nel corso della premiazione ufficiale che si svolgerà a fine gara, a partire dalle 18:30, al Viale S.Modestino nello spazio antistante l’Happy Chef, magistralmente condotta dall’artista Giuseppe Saveriano, ci sarà un’anteprima delle iniziative che animeranno la città nel periodo estivo con interviste ai protagonisti ed esibizioni di ballo.

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento