luned� 16 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Mercogliano in piazza per i diritti civili Carabinieri e comunità irpina salutano il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone: commozione e applausi nella chiesa gremita Rete idrica, depurazione e fognatura: sottoscritto il Protocolli d’intesa L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Incidente mortale in via Nazionale Torrette di Mercogliano: autotreno travolge una donna di 71 anni di Forino Evade dai domiciliari: I Carabinieri di Mercogliano arrestano un 39enne Referendum, niente quorum: affluenza a Mercogliano al 35,79% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto

Referendum costituzionale, il senatore Sibilia: “Renzi affonda e riemerge la democrazia”

Pubblicato in data: 6/12/2016 alle ore:15:11 • Categoria: Politica, Forza ItaliaStampa Articolo

SIBILIA“Renzi affonda e riemerge la democrazia. In questi mesi, insieme al partito democratico, ha immobilizzato il paese trascinandolo in una guerra sulla nostra guida piu cara: La Costituzione. Ma i cittadini gli hanno dato una severa punizione mandandolo a casa con una valanga di NO. Ad Avellino e provincia, come anche lungo tutto lo stivale, gli italiani hanno testimoniato in maniera inequivocabile come il tentativo di una sola parte politica di impadronirsi della Costituzione sia miserabilmente fallito. In questa tornata referendaria – evidenzia – i cittadini irpini si sono dimostrati particolarmente legati alla nostra Costituzione: il Pd perde consensi in maniera significativa ad Avellino dove governa e in tutta la provincia dove prevale prepotentemente il NO. Stessa sorte è spettata alla Regione Campania dove, nonostante tutti gli impegni promessi dal governo nazionale, è arrivato un risultato che mette in crisi l’amministrazione regionale. Da rilevare, poi, la percentuale di affluenza alle urne di 4 punti percentuale superiore alla media regionale “. Lo dichiara il coordinatore della provincia di Avellino e membro del Consiglio di presidenza del Senato, Cosimo Sibilia. “Se in Italia la democrazia è risorta è merito anche dell’apporto determinante del presidente Silvio Berlusconi che, grazie al suo impegno incondizionato, ha scongiurato il pericolo di una deriva autoritaria di un paese che attende, mai come oggi, il suo prezioso contributo per risolvere i veri problemi dei cittadini, ha concluso.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento