venerd� 09 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

Il Coordinamento cittadino di Forza Italia contro Carullo: «Troppo presenzialista e poco fattivo»

Pubblicato in data: 10/6/2017 alle ore:10:10 • Categoria: Politica, Forza ItaliaStampa Articolo

Il Coordinamento cittadino di Forza Italia contro il sindaco Massimiliano Carullo accusato di essere «troppo presenzialista e poco fattivo». Diverse le questioni evidenziate dalla fazione di centrodestra, a cominciare dalla funicolare rispetto alla quale «si comporta come se l’avesse riaperta con fondi propri manifestando l’immaginifica intenzione di far riaffluire al Santuario i due milioni di turisti religiosi del passato ma – si legge in una nota a firma del Coordinamento cittadino di Forza Italia di Mercogliano – anche in questo caso, non ha potuto fare a meno di bluffare». Il riferimento è al protocollo d’intesa con l’Air SpA firmato dall’ente mercoglianese insieme alla Provincia di Avellino e alla Regione Campania, proprietaria dell’impianto: «il nostro sindaco si era impegnato a versare la somma di 20 mila euro nella fase iniziale di riattivazione dell’impianto – prosegue la nota -, ovviamente, mentre Provincia e Regione hanno tenuto fede ai propri impegni, il comune di Mercogliano non ha versato l’importo che aveva promesso. Ma, nonostante ciò, Carullo, tra cerimonie inutili, promesse disattese e attenzione alle apparenze, continua a vantarsi della riapertura dello storico impianto di collegamento tra Mercogliano e il Santuario di Montevergine». Ed ancora aggiunge il gruppo guidato dal coordinatore cittadino Antonio Buonaiuto: «quando alcuni vandali imbrattarono con delle scritte nere l’accesso per i diversamente abili della stazione di viale San Modestino, il sindaco, accompagnato dai vigili urbani, affermò che il Comune sarebbe stato disponibile ad intervenire per ripristinare lo stato dei luoghi. Ovviamente ad oggi tutto tace e le scritte campeggiano ancora davanti all’ingresso per disabili». Accuse anche riguardo la demolizione del piedistallo dove era allocata la statua di san Modestino Santo Patrono di Mercogliano: «A differenza dell’eccessivo presenzialismo da sempre evidenziato da Carullo quando si parla della questione funicolare, in questa occasione il sindaco non solo non si è espresso ma – conclude la nota – ha assunto un atteggiamento di estrema reticenza votando addirittura contro la costituzione, in consiglio comunale, di una commissione d’inchiesta che indagasse sul caso. C’è da chiedersi il perché».
FdL

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento