Lunedì 23 novembre 2020 “Mercogliano 1980 – suoni, immagini e memoria a 40 anni dal terremoto dell’Irpinia”
Pubblicato in data: 21/11/2020 alle ore:15:03 • Categoria: Attualità, Comune • Stampa Articolo
Lunedì 23 novembre, dalle ore 18:30, si ritroveranno in Piazza Municipio a Mercogliano e saranno in diretta su Prima Tivvù e sui canali social del Comune di Mercogliano il Sindaco di Mercogliano e l’Assessore delegato alla protezione civile Carmine Marinelli, l’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia, che rivolgerà il suo messaggio di ricordo e soprattutto di incoraggiamento a tutta l’Irpinia, il Presidente della Consulta comunale del “Patrimonio identitario, ricerca, valorizzazione e promozione del territorio” Antonio Severino e la referente dell’Abbazia Territoriale di Montevergine Alessandra Fusco che leggerà alcune cronache del tempo conservate nell’archivio dell’Abbazia.
“Grazie alla preziosa collaborazione di Don Giuseppe Iasso – spiega il Presidente della Consulta Antonio Severino – abbiamo fatto una ricerca delle immagini originali di Mercogliano, scattate nei momenti immediatamente successivi al terremoto, abbiamo recuperato la famosa “voce del terremoto” ovvero l’audio registrato di quei momenti mentre su Radio Alfa si trasmetteva musica di intrattenimento e abbiamo costruito un contenitore di emozioni, convinti che proiettarsi con la vista e l’udito verso quegli attimi possa essere efficace per attivare quel meccanismo di rammemorazione e trasmissione della nostra storia, la storia dei nostri genitori e delle nostre famiglie. Ricordare per mantenere alta l’attenzione su ciò che è stato, ma soprattutto su quello che deve essere il nostro impegno per il futuro”.
L’evento sarà realizzato, come da disposizioni vigenti, in forma ristretta con la presenza in Piazza Municipio esclusivamente degli organizzatori, il pubblico potrà seguirlo in diretta su Prima Tivvù e sui canali social del Comune di Mercogliano.
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.