venerd� 01 dicembre 2023
Flash news:   Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto Scandone: l’Action Now Monopoli sbanca il Pala Del Mauro

Noi Sud, appello di Scibelli a Iannaccone: “Bisogna cambiare rotta”

Pubblicato in data: 23/1/2011 alle ore:08:00 • Categoria: Politica, Noi SudStampa Articolo

Far parte in un partito che non vuole proiettarsi nel futuro significa morire nelle logiche della vacchia politica – lo afferma Michele Scibelli, giovane esponente politico – le bugie varranno più di una verità in quanto si è mentito sul rinnovamento, si è mentito sulla condivisione e sulla solidarietà, caratteristiche fondamentali in qualsiasi partito ma che in noi sud non ci sono“.
L’errore – continua Scibelli – è quello di catalizzare un partito nelle mani di persone che nulla vogliono dare alla comunità se non la volontà di ritagliarsi un proprio spazio di potere; urge necessariamente una nuova stagione riformista, credo che si debba operare una rivoluzione culturale che dia la spinta necessaria ad un sud agonizzante, infatti all’indomani dell’approvazione del piano per il sud, con una nota, esprimevo i miei dubbi sulla reale attuazione del piano e se il tempo è il miglior giudice, oggi le mie parole assumono un significato veritiero; oppure la conferenza di qualche giorno fa da parte del segretario Colucci e dell’on. Nappi che sicuramente non avrà alcun riscolto concreto e sarà destinata ad essere fine a se stessa visto che a livello nazionale non è in discussione la fedeltà al premier“.
Un modus operandi che mi rende confuso ed estraneo al partito e sempre più distante dal progetto noi sud, basta con la vecchia politica e con chi l’esperienza la usa non per la comunità, ma per mettere all’angolo giovani che credono nel cambiamento, siate consapevoli che giovani siamo legittimati ad appropriarci del nostro tempo; a mio modesto avviso pragmatismo è la parola chiave di un soggetto che vuole tutelare il sud e che soprattutto parta dal territorio e che viva in mezzo alla gente; questo è il nuovo senso su cui lavorare caro onorevole“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento