luned� 27 marzo 2023
Flash news:   Falso contratto per l’energia elettrica: denunciata 25enne dai Carabinieri di Mercogliano Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio

Auto d’epoca, il Green Racing Club presenta il Calendario 2012 Aci Csai

Pubblicato in data: 7/12/2011 alle ore:13:08 • Categoria: Sport, auto d'epocaStampa Articolo

Sabato 3 dicembre si è svolta a Roma la consueta riunione degli organizzatori di ogni disciplina dello sport automobilistico destinata a rendere definitivo il calendario ACI CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) relativo alle gare 2012. A fare da cornice il salone delle riunioni della sede centrale dell’Automobile Club d’Italia in Via Marsala. A rappresentare il Green Racing Club il presidente, Eugenio Avitabile e il segretario, Federico Di Iorio, che hanno confermato le date 2012 come già richiesto e ratificato nella riunione regionale convocata dal Delegato Regionale ACI/CSAI Pasquale Cilento il 17 Novembre presso l’Hotel Quadrifoglio a pochi passi dallo storico grattacielo dell’Alfasud di Pomigliano d’Arco. Tre le gare messe a calendario dalla Scuderia irpina, naturalmente nella disciplina della Regolarità Classica e Turistica per Auto Storiche. In ordine temporale la prima gara organizzata dal Green Racing Club sarà l’ottava edizione della rievocazione storica del “Circuito Principe di Piemonte” gara automobilistica che originariamente vide sei edizioni dal 1928 al 1933. L’edizione del 1932 registrò la vittoria di Tazio Nuvolari su vettura Alfa Romeo 2300 8c della Scuderia Ferrari. La data della rievocazione storica 2012 è fissata per il 13 maggio e interesserà i comuni di Avellino, Mercogliano, Monteforte Irpino, Forino, Contrada. Il secondo appuntamento sarà rappresentato dalla V edizione del Circuito del Laceno, gara di Regolarità Turistica per Auto Storiche, che si svolgerà domenica 1° Luglio, un appuntamento ormai consolidato per gli appassionati del settore del centro-sud Italia. Ultimo appuntamento 2012 sotto l’egidia dell’ACI/CSAI sarà il XX Trofeo Rolando D’Amore, gara di Regolarità Classica per Auto Storiche, valevole per il Campionato Italiano, evento che ancora una volta porterà equipaggi provenienti da tutta Italia in giro per la nostra verde Irpinia. L’edizione 2011, che ha visto gli equipaggi confrontarsi con ben 88 prove speciali (la gara irpina è risultata essere quella con il maggior numero di prove speciali nell’ambito del Campionato Italiano), ha visto la vittoria dell’equipaggio mantovano Giordano Mozzi – Stefania Biacca già vincitori della Mille Miglia 2011. Dunque, un 2012 in Irpinia all’insegna della Regolarità Auto Storiche ai massimi livelli, grazie anche al costante impegno del Green Racing Club.

Reparto Comunicazione

Green Racing Club

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento