venerd� 24 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Modalità di riscossione Tares, i gruppi consiliari Libera Mercogliano e Pdl: “Chiediamo convocazione urgente del Consiglio Comunale per ristabilire legalità”

Pubblicato in data: 25/5/2013 alle ore:20:29 • Categoria: Politica, Libera Mercogliano, PdlStampa Articolo

Ancora una volta a Mercogliano la legittimità degli atti è messa a dura prova dal comportamento della Giunta e i cittadini sono considerati alla stregua di limoni da spremere. Con delibera di Giunta n. 82 del 23 aprile l’Amministrazione comunale ha stabilito le modalità di riscossione del nuovo tributo TARES attribuendosi illegittimamente le funzioni di competenza esclusiva del Consiglio Comunale con il chiaro obiettivo di accorciare i tempi d’incasso e tamponare la gravissima falla apertasi nei conti dell’ente. Nonostante la Suprema Corte di Cassazione abbia definitivamente chiarito, con sentenza 16870/2003, come il Consiglio comunale sia competente in via esclusiva non solo per l’istituzione ma anche per l’adeguamento delle tariffe e che tale principio sia stato recentemente ribadito dalla circolare del Ministero dell’Economia 1/DF del 29/04/2013 la quale definisce la materia rientrante nell’ambito delle competenze attribuite al Consiglio comunale ai sensi dell’art. 14 comma 22, lettera e) del D.L. n. 201 del 2011, nella Libera ed Autonoma Repubblica di Mercogliano guidata dal rag. Carullo si espropria il Consiglio comunale di una sua essenziale attribuzione con la motivazione, ritenuta urgente e improrogabile, di assicurare all’Ente la disponibilità, nei tempi più brevi consentiti, delle somme necessarie al pagamento degli oneri derivanti dalla gestione dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti. Nel ribadire che tutti i cittadini sono tenuti ad adempiere ai doveri fiscali, non possiamo non invitare i cittadini di Mercogliano a non sottostare ad un atto palesemente illegittimo e quindi a non rispettare la scadenza della prima rata fissata arbitrariamente dalla Giunta al 31 maggio e, pertanto, invitiamo contestualmente il Sindaco a convocare con urgenza il Consiglio comunale per riportare nell’alveo della legalità una materia di fondamentale importanza per la nostra comunità.

I Capogruppo consiliari

Pasquale FERRARO – Nicola SAMPIETRO

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento