mercoled� 22 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Mercogliano, taglio del nastro questa mattina per Decathlon. Il sindaco D’Alessio: “La sfida è quella di far investire sul nostro territorio”. Foto e Video

Pubblicato in data: 14/12/2020 alle ore:16:46 • Categoria: Attualità, Video intervisteStampa Articolo

Ha aperto i battenti questa mattina a Mercogliano all’interno del parco “Movieplex” il megastore dello sport Decathlon. Il sindaco Vittorio D’Alessio, insieme al direttore pugliese Francesco Vino, ha tagliato il nastro verso le 9,30. Molte le persone che sono accorse incuriosite dall’apertura della nuova struttura. Misura della temperatura all’ingresso e igienizzazione delle mani e poi tutti all’interno del nuovo megastore rispettando tutte le norme di distanziamento per l’emergenza covid-19. L’apertura della nuova attività commerciale era molto attesa a Mercogliano per la gioia di tutti gli sportivi e appassionati. Presente oltre al primo cittadino, questa mattina, il consigliere delegato alle politiche giovanili Giuseppe Barone, il delegato provinciale del CONI Giuseppe Saviano e l’assessore allo sport del comune di Avellino Geppino Giacobbe.  “La sfida di Dechatlon a Mercogliano – commenta il primo cittadino – è un trampolino di lancio per tutta la Campania. Essendo l’unico centro in Irpinia porterà molti visitatori qui nella nostra cittadina. Bisogna far sì che gli imprenditori credano di poter investire nel nostro territorio. Lo stesso Decathlon all’inizio nutriva dello scetticismo nell’investire qui, ma evidentemente non conoscevano bene il nostro territorio”. Allo stesso tempo D’Alessio conferma come Mercogliano punti a diventare punto di riferimento per lo sport in Irpinia: “Investirò gran parte delle mie energie nel settore sportivo – chiosa il sindaco – completeremo entro l’estate il campo sportivo, che sarà appaltato probabilmente entro marzo, ed è nostra intenzione acquisire nel patrimonio comunale altre strutture sportive. Non nego che è in corso una trattativa con la famiglia Sibilia per l’acquisizione del campo Irpinia”. Un’inaugurazione tanto attesa come racconta il direttore Francesco Vino: “Un giorno importante per Decathlon Italia, Avellino e la provincia. Il nostro è un progetto che ci aspettava da tempo e vogliamo riuscire a collaborare per rendere lo sport a tutto il territorio irpino”. Sono 18 i giovani della provincia di Avellino assunti nel megastore di Mercogliano con possibilità di allargare il progetto come spiega lo stesso direttore: “Decathlon è occupazione ma soprattutto inclusione. Ci sono attualmente 18 nuovi dipendenti tutti della provincia di Avellino e non ci vogliamo fermare al singolo rapporto di lavoro, sarà importante tessere rapporti con le associazioni, le società e le collettività riuscendo anche a creare indirettamente dei nuovi posti di lavoro”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento