domenica 19 gennaio 2025
Flash news:   Omicidio Bembo, condanne in primo grado per i tre imputati L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve Virginia Della Sala presenta “Migrare in casa” oggi a Mercogliano L’Avellino Basket batte Piacenza Scomparsa del professore Gennaro Grimaldi, il cordoglio del sindaco di Mercogliano Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro

Montervergine, riparte da oggi una nuova era per i chioschi. Il vice sindaco Di Nardo: “Una ripartenza possibile con l’impegno di tutti”. Foto e Video

Pubblicato in data: 26/7/2020 alle ore:16:31 • Categoria: Attualità, Comune, Video intervisteStampa Articolo

Dopo più di cinque mesi riaprono i chioschi a Montevergine. Durante i tre mesi di lockdown i commercianti, che operano al Santuario di Mamma Schiavona, erano restati fermi al palo in seguito ad un’ordinanza del sindaco di Mercogliano che ne vietava la riapertura perché la galleria in muratura dove erano ubicate le attività commerciali, non consentiva il rispetto delle norme emanate del dpcm del Consiglio dei ministri. Da allora l’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Vittorio D’Alessio si è fatta carico, attraverso il vice sindaco Stefania Di Nardo, di trovare una soluzione che potesse garantire il rispetto delle norme e del distanziamento sociale. Una soluzione non facile da trovare tant’è che non sono mancati momenti difficili. Ma oggi, finalmente, è stato il fatidico giorno della riapertura con i commercianti che si sono mostrati molto contenti e sereni, soprattutto per la visibilità creata dalla nuova disposizione dei chioschi, nel progetto elaborato dal consigliere Davide Bolognese. Infatti le casette in legno si trovano nei pressi dell’ex Hotel Romito, lungo la strada che porta dalla discesa della stazione della funicolare al Santuario. La delimitazione, come si vede dalle foto, è stata creata con la sistemazione di alcune piante che creano un percorso guidato.

Molto soddisfatta Stefania Di Nardo, vice sindaco della cittadina alle falde del monte Partenio, anche per le buone impressioni ricevute dai commercianti che hanno sposato l’idea dell’amministrazione: “Ripartiamo con la realizzazione di questi chioschi che consentono ai commercianti di riprendere a lavorare. L’amministrazione comunale ha fortemente voluto la realizzazione di questa piccola fiera e oggi, grazie anche all’impegno del consigliere Davide Bolognese ma anche di volontari che hanno consentito la realizzazione di piccole opere, i commercianti possono ripartire e per noi la loro soddisfazione e la loro serenità è il migliore ripago”.

Ecco il video servizio completo:

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento